86 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
La «Nazione» del rancore che cancella il fascismo, La Russa tenta la controriforma culturale
Noi, come Associazione nazionale partigiani d’Italia, ricordiamo i 335 martiri assassinati dai nazisti e dai fascisti il 24 marzo 1944, uno per uno, nella campagna social #tuttalamemoriasulleFosseArdeatine
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
La Consulta e i compromessi sui crimini di guerra nazisti
La Consulta ha messo la parola fine alle azioni civili per il risarcimento dei danni a favore delle vittime dei crimini commessi dalle truppe del Terzo Reich
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
La Francia nera: collegamenti internazionali
Odio le vittime che rispettano i loro aguzzini – J.P. Sartre
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
La Francia nera: le radici
L’estrema civiltà è capace di generare estrema barbarie- Pierre Drieu la Rochelle
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
La giornata della memoria…perduta!
Mentre l’UNICEF ci informa che 4,8 milioni di bambini ucraini sono stati costretti a lasciare le loro case, in Italia viene istituita la giornata della memoria per celebrare l’avventura del corpo di spedizione italiano in Russia al seguito della Germania nazista
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
La memoria del 25 aprile
Non c’è bisogno di una legge, in Italia il Giorno della Memoria è stato istituito dalla Storia e fa parte del patrimonio morale del popolo italiano: questo giorno è il 25 Aprile, anniversario della liberazione di Milano, data simbolica del trionfo della lotta di liberazione dell’Italia dal giogo nazifascista
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
LA STRAGE DELLA STAZIONE DI BOLOGNA
ANCHE LA STRAGE DI STATO DELLA STAZIONE DI BOLOGNA, RESTERA' NELLA STORIA CON I VERI COLPEVOLI IMPUNITI, COME TUTTE.LE ALTRE STRAGI AVVENUTE IN QUEL MAGNIFICO PERIODO CHIAMATO "IL 68" CHE IN ITALIA E' DURATO CIRCA 15 ANNI
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
LE FOIBE E LA MEMORIA
Non è vero come dicono a destra che la sinistra ha taciuto...
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
Le Sardine di Calamandrei
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
Liliana Segre: «I politici non possono ignorare la storia. Così chi ha dato la vita muore di nuovo»
La senatrice, scampata ad Auschwitz: ricevo dai giovani migliaia di lettere. L’odio sta tornando a galla: per strada, sul web soprattutto. La storia è fatta di corsi e ricorsi
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra