29 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il trattato contro le armi nucleari compie tre anni, ma l’Italia non lo vuole ratificare
Il terzo anniversario del TPAN, il Trattato per la proibizione delle armi nucleari, è una ricorrenza lieta da festeggiare, ma non in Italia. Il nostro paese infatti non l'ha mai ratificato e conferma il suo ruolo di subalterno rispetto alle potenze militari globali
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
la Nato è l'ombrello protettivo dell'Italia ?
E' possibile pensare di cambiare socialmente, economicamente, civilmente, culturalmente , politicamente l’Italia , con la presenza americana nel nostro Paese?
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
RWM in Sardegna: l’industria bellica sull’isola, fra irregolarità e “colonizzazione industriale”
Da molti anni è in atto una sorta di colonizzazione da parte di RWM Italia, importante azienda del settore bellico. La Sardegna e i suoi abitanti sono divisi: da un lato chi contesta l'operato di RWM dal punto di vista etico e sottolinea il forte impatto negativo che l'azienda ha sul territorio sotto il profilo ambientale e quello sociale; dall'altro chi ritiene che la multinazionale crei opportunità di lavoro e ricchezza. Ma è davvero così?
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Contro la guerra e il riarmo: boicottare le banche armate
Aumenta la produzione di armi e si tolgono i fondi dalle scuole, dalla sanità, dalla cultura, dall'istruzione - Intervista di  Laura Tussi a Alex Zanotelli 
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Non s’è mai speso tanto per le armi
La Rete Italiana Pace e Disarmo riporta le cifre rese note dall’Istituto svedese per la pace Sipri. Le spese militari hanno toccato un record storico: 2240 miliardi, tutti sottratti alla difesa della vita sul pianeta. Raddoppiata la spesa rispetto all’inizio del secolo.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Appello ai giornalisti: rompiamo il silenzio sull'Africa
Condividete e fate in modo che gli italiani sappiano cosa sta veramente vivendo gran parte della popolazione africana.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Lo sconcerto … ovvero, l’età della contraddizione
Non avevo niente da offrire .. a nessuno. Salvo la mia stessa confusione – Jack Kerouac
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Le navi delle armi dividono Genova
I lavoratori del Calp denunciano il passaggio dei carichi di materiale bellico e finiscono sotto inchiesta. Al loro fianco Papa e pacifisti
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Se la storia volta pagina
La caduta di Kabul è un evento epocale che rappresenta una svolta nella Storia come lo fu il crollo del muro di Berlino
Si trova in ARTICOLI / Cultura
In Afghanistan il fallimento «mascherato» dell’Occidente
Per Usa e Nato bisognava (e bisogna) esportare la democrazia. Ma i raid aerei non aiutano i civili - migliaia le vittime e più di 5 milioni di profughe/i - ma il mercato delle armi
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra