-
Presa di posizione polemica dell'Osservatorio sulla transizione ecologica
-
Draghi spieghi a Cingolani che non si va contro un doppio pronunciamento popolare sul nucleare e che il suo compito è dedicarsi seriamente alla transizione ecologica e all’attuazione del PNRR, cercando di seguire le linee della Commissione europea
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Cingolani lavora per la Transizione ecologica? È come dire che le volpi difendono i pollai
-
La figura come quella del ministro Cingolani (speriamo ancora per poco), quando parla lo fa con il riflesso condizionato di avvocato d’ufficio dell’industria sporca
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Clima, per gli scienziati superato il punto limite
-
Il VI rapporto Ipcc spiega ciò di cui ci eravamo già accorti: il turbocapitalismo sta accelerando la distruzione del pianeta e siamo fuori tempo massimo per arrestare il riscaldamento a 1,5 gradi al 2030. Ma può andare peggio. La Cop26 di Glasgow in autunno sarà cogestita da Londra e Roma.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Oltranzista è il modello di sviluppo che ci uccide
-
Antonio Guterres, Segretario generale della Nazioni Unite ha definito il nuovo rapporto IPCC sul riscaldamento globale “un codice rosso per l’umanità”
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
VIDEO - Crisi climatica a prova di idiota: come capirla e sconfiggerla
-
Purtroppo ancora molte persone, soprattutto con ruoli decisionali, negano o sottovalutano i cambiamenti climatici
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Attendendo il caos
-
La crisi climatica e ambientale rende però le cose mille volte più pesanti e impone un passaggio di mano dall’establishment che ci sta portando verso il caos a una nuova generazione rappresentata da tutti coloro che hanno risposto o risponderanno all’appello di Greta Thunberg
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alfiero Grandi. Nebbia sulla transizione ecologica, governo e imprese tentati dal rinvio delle scelte
-
Per una volta che la Commissione europea ha avuto coraggio, sarebbe bene che anziché svolgere un compito di conservazione l’Italia mettesse le sue energie migliori sul versante dell’innovazione e del coraggio
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Draghi, il diseducatore globale
-
Ma così difficile capire e far capire che il mondo brucia e che per salvarlo e salvarsi, ciascuno e soprattutto chi è già in lotta per difendere il proprio diritto a un’esistenza dignitosa, deve farsi partecipe anche della progettazione e della messa in opera di una produzione, di un’economia e di una società completamente diverse
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Ambiente, il grande bluff dell’Italia “green” di Mario Draghi
-
L’ultimo rapporto delle Nazioni Unite parla di collasso climatico ormai in atto. A rischio è il nostro presente, non “solo” il futuro. Ma dal governo italiano arriva il colpo finale alla giustizia ambientale grazie alla riforma Cartabia.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Calabria. Vent’anni fa gli incendi erano crollati del 90%, il modello dimenticato
-
Tonino Perna: con un bando pubblico ben studiato affidavamo i boschi dell’Aspromonte a soggetti del Terzo settore, associazioni e cooperative sociali. Funzionava e costava poco
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente