418 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il bilancio di Biden e le spese scandalose sulla difesa
Gli Stati Uniti sono al primo posto al mondo per morti causate da armi da fuoco che sono facilmente accessibili. Forse Papa Francesco ha ragione. Le armi in possesso di individui o nazioni sono scandalose.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
“Europa appecoronata agli Stati Uniti, in Ucraina guerra criminale come quella di Bush in Iraq”, intervista a Moni Ovadia
Moni Ovadia è tante cose. Attore, cantante, musicista, scrittore. Soprattutto, è uno spirito libero che sa andare controcorrente, che non ha paura di “provocare”. E il suo j’accuse affidato a Il Riformista ne è una “esplosiva” riprova.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
No all'aumento delle spese militari, sì a una seria negoziazione ed a tutte le iniziative umanitarie utili per porre fine alla guerra in Ucraina
I Giuristi Democratici chiedono al Governo e al Parlamento italiano di non votare l'aumento delle spese militari e di fermare la corsa al riarmo, aderendo invece a tutte le iniziative nel segno della pace, dalla carovana "Stop the war" del primo aprile in Ucraina alla Marcia straordinaria della pace e della fraternità Perugia-Assisi del prossimo 24 aprile
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Ci chiedono di competere e di combattere. Abbiamo deciso di convergere e lottare
“Fine del mese e fine del mondo, stessi colpevoli, un’unica lotta” hanno detto, cantato e gridato i 40mila di Firenze.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Pace subito in Ucraina
Ora è urgente e prioritario fermare ogni massacro in quella parte del nostro continente che già molte guerre ha partorito e conosciuto
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Se la guerra annulla l’Europa
L’Europa ha bisogno che si ponga fine alla guerra in Ucraina. Gli Stati Uniti hanno interesse a che la guerra continui per isolare la Russia e mantenere l’Europa nella loro sfera d’influenza. La presenza di Biden al Consiglio europeo del 24-25 marzo è un segnale univoco della rinuncia dell’Europa, sempre più schiacciata sulla NATO, ad assumere una soggettività politica autonoma.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
LA GUERRA IN UCRAINA E IL COSTITUZIONALISMO DEMOCRATICO
Si pone la necessità di rivendicare il diritto di esprime opinioni dissonanti rispetto al clima da union sacrée che è stato diffuso
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Il suicidio dell’Europa, le armi e il suo silenzio
La parola Occidente, in questi giorni così spesso evocata, ha un significato articolato nelle diverse epoche. Non indica un sistema di valori, una forma politica, un modo di vivere. Occidente è l’orizzonte a cui guardavano i greci
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’umiliazione di vivere sotto il regime di uno zar
La Russia ormai da tre decenni è l’emblema di un capitalismo anomalo costruito sull’accumulazione primitiva esercitata con l’appropriazione privata delle risorse pubbliche
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Quante sono le divisioni del papa?
Le uniche alternative a una vera mediazione sono esigere la “resa” dell’Ucraina, proposta di cui vengono accusati i “pacifisti”, oppure la sconfitta irreversibile delle forze armate russe, il disarcionamento di Putin, o la dissoluzione stessa della Federazione russa: obiettivo destinato a protrarre la guerra fino allo sbocco in un conflitto aperto, e forse nucleare, tra le vere parti in causa
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra