-
Per fermare l’aggressione, al tavolo devono sedersi Biden e Putin
-
La condanna della aggressione non va a segno se non vede che questa non è in una sequenza duale, ma in una catena che comincia lontano e non finisce qui
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Redde rationem
-
Siamo prossimi alla resa dei conti della guerra in Ucraina. Ragioniamoci insieme, a margine degli ultimi avvenimenti
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Rifiutare l’arte della guerra
-
Ormai siamo arrivati al ventitreesimo giorno di guerra e le indiscrezioni su un possibile accordo sono contraddette da dichiarazioni bellicose e dal fragore sordo delle bombe
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Sulla Guerra d'Occidente
-
Pacifisti o meno, ci siamo tutti in questo capitolo della storia e, salvo quelli che metteranno anche questa volta la testa nella sabbia come gli struzzi, dovremo capirci qualcosa
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Guardare al futuro per fermare il massacro
-
Non dobbiamo stancarci di chiedere il cessate il fuoco, però è evidente che non si potrà mai ristabilire la pace se non si pone mano alla soluzione dei nodi politici che hanno innescato la guerra. Ci vuole una visione del futuro.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L’esempio di Stanislav Petrov
-
Siamo vivi per merito suo: in futuro avremo di nuovo la stessa buona fortuna?
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Putin e l'Occidente: paura reciproca
-
La reazione compatta dell'Occidente a Putin ha finalmente aperto gli occhi a tutti che i rapporti con la Russia richiedono serie rivalutazioni
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L’Unione europea ritrovi la capacità di una mediazione di pace
-
La proposta di inviare armi all’Ucraina nasce dal lungo vuoto diplomatico. E inviarle è alternativo a ogni tentativo di fermare la guerra con un negoziato. O si fa una cosa o si fa l’altra
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
ESCALATION DELLA GUERRA IN UCRAINA ED IL RUOLO DELLA NATO
-
IL fatto che non può esservi giustificazione verso la Russia perché ha aggredito un Paese sovrano, non ci esime dal rilevare che oggi siamo quindi in presenza di una ulteriore escalation, con sbocchi di gravità imprevedibile , che diventa sempre più difficile fermare
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Nel movimento pacifista c’è bisogno di unità e c’è posto per tutti
-
Nel movimento per la pace c’è posto per tutti, per tutte le opinioni sulle responsabilità perché ciò che conta e deve unire è il salto di qualità dell’obiettivo di fondo: sospensione dei combattimenti, trattativa per ristabilire pace e riprendere la cooperazione
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra