-
Guerra o conversione ecologica?
-
La guerra in Ucraina ha messo in secondo piano il rischio climatico, ma noi che abbracciamo l’ecologia integrale dobbiamo invece riportarlo in primo piano
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Nonviolenza
-
La guerra è modo di porsi nel mondo penetrato da tempo dentro di noi. Il suo coronamento è il modello economico di stampo capitalista (competizione, profitto, accumulazione) che imita la guerra permanente di tutti contro tutti
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
La conversione ecologica di fronte alla guerra
-
Bisogna considerare e valutare il rischio che l’intensificazione del conflitto sfoci in una sua estensione, fino a mettere direttamente a confronto Nato e Federazione russa: entrambi con il loro arsenale nucleare
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
L’invasione russa dell’Ucraina alimenta la crisi climatica
-
Ecologia. Ma questa guerra ci sta avvicinando molto anche all’olocausto climatico, il punto di non ritorno che gli scienziati dell’Onu (l’Ipcc) hanno fissato di qui a non molto di più di otto anni, se non si interviene massicciamente per allontanarlo
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
I diritti della Natura e la libertà
-
Nel pieno dell’attuale collasso climatico ed ecologico, è tempo di comprendere la Natura come una condizione fondamentale della nostra esistenza e quindi anche come base dei diritti di libertà, collettivi e individuali
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Ci chiedono di competere e di combattere. Abbiamo deciso di convergere e lottare
-
“Fine del mese e fine del mondo, stessi colpevoli, un’unica lotta” hanno detto, cantato e gridato i 40mila di Firenze.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
IL SIGNIFICATO DELLA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE INDETTA A FIRENZE IN DATA 26 MARZO 2022, DAL COLLETTIVO DELLA EX GKN
-
Ieri per le vie di Firenze fino a piazza S. Croce , è sfilato un lungo corteo con circa 30.000 persone fatto soprattutto di giovani, ma anche di lavoratori e pensionati , sotto lo slogan “INSORGIAMO”.
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
AMBIENTE E LAVORO
-
Attraverso la collaborazione tra i rappresentanti dei lavoratori e un gruppo di giuristi, è stata elaborata una proposta di legge contro le delocalizzazioni produttive
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Collettivo di Fabbrica ex Gkn e Fridays For Future insieme il 25 in Italia e il 26 marzo a Firenze
-
Comunicato stampa
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Fermare il DDL Concorrenza, difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia
-
Appello per una campagna comune: per aderire scrivere a: segreteria@acquabenecomune.org
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente