Ambiente

23 gennaio 2021

PETIZIONE - "Nessun profitto sulla pandemia"

Iniziativa dei cittadini europei
In linea con le promesse fatte dalla presidente della Commissione europea di rendere i vaccini un bene comune universale, l'UE deve anteporre la salute pubblica al profitto privato
Sanità Ambiente
21 febbraio 2021

Facciamo sì che la Transizione ecologica guidi l’Economia e non viceversa

Salviamo il paesaggio
Lettera del Forum “Salviamo il Paesaggio” al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, sulla necessità di delineare ora e subito le sfide presenti e del dopo emergenza e suggerire una visione per collegare economia, occupazione, benessere sociale e tutela ambientale
Politica Ambiente
15 febbraio 2021

Operazione “Drago verde”: il bluff del governo ecologico

Tomaso Montanari
La regola di Mario: prima il Pil
Politica Ambiente
7 febbraio 2021

Alla prova di emergenza climatica e ambientale

Guido Viale
L'incarico a Super Mario. Il futuro presidente del Consiglio è fautore di un modello economico e di governance che ignora l'imminenza della catastrofe ambientale, nella continua riproposizione di ricette fondate sulla centralità dei mercati
Ambiente
27 gennaio 2021

Crisi di governo: la questione ecologica non ha avuto la fiducia

Paolo Pileri
L'ambiente non è una materia di nicchia per fissati o per un manipolo di Verdi, ma una questione strategica per la buona società e pure per l’economia
Politica Ambiente
26 dicembre 2020

Una sconfitta per la Grandi Navi

Comitato No grandi navi
Un regalo dei movimenti al mondo: per la prima volta la volontà del governo è di far approdare le grandi navi fuori dalla Laguna di Venezia
Ambiente
28 dicembre 2020

L’acqua, “the ultimate commodity”, è entrata in borsa. Povera acqua!

Riccardo Petrella
L’entrata in Borsa dell’acqua in quanto materia prima non è solo una dimostrazione del fallimento del sistema economico capitalista della società utilitarista, ma è una sconfitta dell’Umanità
Ambiente
28 dicembre 2020

LA CATASTROFE AMBIENTALE ED IL RUOLO DEGLI USA

Umberto Franchi
Quando per effetto del caos climatico con il riscaldamento globale che tra circa 10 anni sarà ben visibile a tutti, non sarà più possibile tornare indietro e la Terra nell’arco di un secolo tornerà ad essere un Pianeta senza vita
Ambiente
24 dicembre 2020

La madre della vita diventa merce

Alex Zanotelli
Acqua quotata in Borsa. Con il surriscaldamento del Pianeta, questo bene diventa sempre più scarso, sempre più appetibile e sempre meno accessibile ai poveri. E’ inaccettabile che entro l’anno l’acqua sarà quotata in borsa a Wall Street: una merce come il petrolio
Diritti umani Beni comuni Ambiente
18 dicembre 2020

Se questo è un piano

Marco Bersani
Difficile non rimanere sbigottiti di fronte al tanto atteso e discusso Recovery Plan: un fiume di pagine con dati, tabelle, comparazioni per non dire proprio nulla di nuovo. Anzi, per ribadire i concetti che la pandemia avrebbe dovuto spazzare via, come quello che vuole la crescita economica unico traino per aumentare il benessere della società
Economia Ambiente
12 dicembre 2020

OGM in Italia? Il Governo tenta il colpo di mano

Associazione Rurale Italiana
Comunicato stampa- Dopo 20 anni fuori dall’agricoltura italiana, gli OGM rischiano di tornare ad inquinare i campi ed i piatti tramite quattro decreti legislativi inviati per l’approvazione dal Governo alle Commissioni parlamentari per l’agricoltura
Ambiente
1 dicembre 2020

Lettera Aperta del Movimento No TAV al Governo Italiano e all’Unione Europea

PresidioEuropa NO TAV
8 dicembre 2020 - 15 anni dalla liberazione di Venaus
Economia
27 novembre 2020

Legge per l’arresto del consumo di suolo

salviamoilpaesaggio
Il Forum Salviamo il Paesaggio chiede l’intervento dei Presidenti di Senato e Camera
Ambiente
23 novenbre 2020

Il vaccino non basta

Antonio Lupo
Occorre rafforzare la prevenzione primaria (mentre molti furbescamente preferiscono parlare di diagnosi precoce) ma prima di tutto creare una nuova relazione tra campagna e città, affermare un’idea diversa di agricoltura, mettere radicalmente in discussione ovunque deforestazioni, monocolture genetiche e allevamenti industriali
Sanità Ambiente