Ambiente
Bill e il clima dei miliardari
Silvia Ribeiro
                Si chiama “Come evitare il disastro climatico”, l’ultima fatica scientifico-letteraria di Bill Gates, uscita giusto un mese fa. Per scongiurare la minaccia, spiega il magnate “ambientalista”, bisogna ridurre a zero le emissioni di anidride carbonica entro il 2050
                
                    
                      Ambiente
                    
                
              Perche’ il clima va salvato, afferma Mario Draghi
Angelo Tartaglia
                 Si fermi allora un progetto climaticida, la Torino-Lione - Lettera Aperta a Mario Draghi, Enrico Giovannini, Roberto Cingolani
                
                    
                      Ambiente
                    
                
              Il grande rimosso del nucleare
Alfiero Grandi
                Fukushima e dintorni . In Giappone continuano a funzionare le centrali. La Francia posticipa di 10 anni lo smantellamento. Il discorso sul nucleare si tinge di toni green, ma sui rischi e lo smaltimento si brancola ancora nel buio
                
                    
                      Ambiente
                    
                
              La solitudine dei Verdi, inascoltati e osteggiati
Luca Mercalli
                La solitudine degli uomini verdi compie poco più di un secolo e mezzo, dalle prime provocazioni ottocentesche di Thoreau, che lamentava i guasti della nascente civiltà industriale, agli attuali inascoltati allarmi della comunità scientifica che si occupa di limiti ecologici
                
                    
                      Ambiente
                    
                
              Il mondo in una lattina
Miguel Martinez
                Per un po’ di acqua zuccherata fosfatata, impregnata di caffeina, ogni giorno nel mondo vengono acquistate – a prezzi irrisori -, utilizzate e gettate in pochi minuti milioni di lattine
                
                    
                      Ambiente
                    
                
              LETTERA APERTA DI 200 ASSOCIAZIONI/COMITATI SU VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE (VIA) E ALTRE VALUTAZIONI AMBIENTALI
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
                Da 200 associazioni nazionali e locali lettera aperta a Governo, Parlamento e Commissione Europea su grandi opere e Valutazione di Impatto Ambientale
                
                    
                      Ambiente
                    
                
              I trent’anni che hanno preparato il collasso pandemico
Franco Berardi Bifo e Lorenza Pignatti
                La pandemia non è soltanto una parentesi nella storia dell’accelerazione neoliberale. È la nuova condizione di semi-vita dell’umanità planetaria? L’interesse sociale resterà schiacciato dal profitto privato? Possiamo sperare che il capitalismo non sopravvivrà, ma saremo capaci di vivere fuori dal suo cadavere? Nessuno può sapere cosa accadrà
                
                    
                      Ambiente
                    
                
              PETIZIONE - "Nessun profitto sulla pandemia"
Iniziativa dei cittadini europei
                In linea con le promesse fatte dalla presidente della Commissione europea di rendere i vaccini un bene comune universale, l'UE deve anteporre la salute pubblica al profitto privato
                
                    
                      Sanità
                    
                    
                      Ambiente
                    
                
              Facciamo sì che la Transizione ecologica guidi l’Economia e non viceversa
Salviamo il paesaggio
                Lettera del Forum “Salviamo il Paesaggio” al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, sulla necessità di delineare ora e subito le sfide presenti e del dopo emergenza e suggerire una visione per collegare economia, occupazione, benessere sociale e tutela ambientale
                
                    
                      Politica
                    
                    
                      Ambiente
                    
                
              Operazione “Drago verde”: il bluff del governo ecologico
Tomaso Montanari
                La regola di Mario: prima il Pil
                
                    
                      Politica
                    
                    
                      Ambiente
                    
                
              Alla prova di emergenza climatica e ambientale
Guido Viale
                L'incarico a Super Mario. Il futuro presidente del Consiglio è fautore di un modello economico e di governance che ignora l'imminenza della catastrofe ambientale, nella continua riproposizione di ricette fondate sulla centralità dei mercati
                
                    
                      Ambiente
                    
                
              Crisi di governo: la questione ecologica non ha avuto la fiducia
Paolo Pileri
                L'ambiente non è una materia di nicchia per fissati o per un manipolo di Verdi, ma una questione strategica per la buona società e pure per l’economia
                
                    
                      Politica
                    
                    
                      Ambiente
                    
                
              Una sconfitta per la Grandi Navi
Comitato No grandi navi
                Un regalo dei movimenti al mondo: per la prima volta la volontà del governo è di far approdare le grandi navi fuori dalla Laguna di Venezia
                
                    
                      Ambiente
                    
                
              L’acqua, “the ultimate commodity”, è entrata in borsa. Povera acqua!
Riccardo Petrella
                L’entrata in Borsa dell’acqua in quanto materia prima non è solo una dimostrazione del fallimento del sistema economico capitalista della società utilitarista, ma è una sconfitta dell’Umanità
                
                    
                      Ambiente
                    
                
              
 
    
