Economia
Da Fedez al WTO
Domenico Gallo
                Il 21 maggio l’Italia presiederà il G20 sulla salute e assumerà sulle sue spalle una grande responsabilità per orientare la risposta alla pandemia dei principali attori della politica internazionale. Quale occasione migliore di questa per spingere la politica globale a fare delle scelte di vita anziché di morte?
                
                    
                      Economia
                    
                    
                      Politica
                    
                    
                      Sanità
                    
                
              Alfiero Grandi. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: non è finita con l’invio a Bruxelles
Alfiero Grandi
                
                    
                      Economia
                    
                    
                      Politica
                    
                
              VACCINI, L'ITALIA SCENDA IN CAMPO, WTO 30 APRILE E 5 MAGGIO ULTIMA CHIAMATA: SOSPENDERE I BREVETTI PER SALVARE L'UMANITA'!
Comitato Italiano petizione ICE Right2cure
                COMUNICATO STAMPA - 
Vaccini, sospendere subito i brevetti per arginare la diffusione del virus: “Draghi risponda urgentemente alla nostra richiesta!” Forte preoccupazione del Comitato Italiano Diritto alla Cura: “La tragedia indiana riguarda anche noi. E’ in gioco la vita di tutti!”
                
                    
                      Economia
                    
                    
                      Giustizia
                    
                    
                      Sanità
                    
                
              L’unico gioco in città?
John Holloway
                Quando pensiamo al riscaldamento globale, alla necessità di fermare la violenza contro le donne, di controllare la pandemia, di risolvere la nostra disperazione economica nella crisi attuale, è ancora difficile evitare di pensare che sia solo nello Stato che possiamo trovare le risposte
                
                    
                      Economia
                    
                
              Il Recovery Plan armato del governo Draghi: fondi UE all’industria militare
Coordinamento Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo
                Decisione che RIPD ritiene inaccettabile: non solo contraddice le finalità del Piano europeo per la ripresa, ma accantonando le proposte delle organizzazioni della società civile (e del mondo del lavoro) considera il settore militare, già ampiamente finanziato, come fattore di ripresa per il Paese
                
                    
                      Economia
                    
                
              Presto scopriremo quanto sia dannoso l’attuale sistema economico dominato dal neoliberismo
Paolo Maddalena
                La notizia positiva che Alitalia, per ora ancora in mano pubblica, nell’arco dell’amministrazione straordinaria (maggio 2017- dicembre 2019) ha ricevuto 1,3 miliardi di contributi statali, ma ha guadagnato due miliardi, restituendo al sistema paese, tenendo conto dell’indotto, 630 milioni di profitti.
                
                    
                      Economia
                    
                
              L’aumento del salario minimo: sconfitta al Senato ma Sanders non si arrende
Domenico Maceri
                Il traguardo dell’aumento del salario minimo sarebbe utile non solo per i beneficiari ma anche dal punto di vista politico per i democratici i quali lo potrebbero usare nelle prossime elezioni di midterm del 2022.
                
                    
                      Economia
                    
                
              Torna l’austerità espansiva
Marco Bersani
                Urge uno scatto sociale, per contrapporre al potere di profitti, accentramento e oligarchia, la rivoluzione della cura, della redistribuzione e della democrazia
                
                    
                      Economia
                    
                
              L’impresa può tutto
Paolo Cacciari
                Quando vedo il capo della lobbying dell’alta finanza sommare la carica di capo di governo – scrive Paolo Cacciari – allora capisco che davvero le imprese possono tutto…”
                
                    
                      Economia
                    
                    
                      Politica
                    
                
              La distruzione creativa di Draghi
Marco Bersani
                Per capire cosa ci aspetta, può essere utile rifarsi all’ ultimo rapporto -dicembre 2020- del “Gruppo dei Trenta” , organizzazione privata formata da importanti economisti e finanzieri internazionali, tra  i quali Mario Draghi
                
                    
                      Economia
                    
                
              L'appello. «La Bce cancelli i debiti degli Stati»
Oltre cento economisti europei
                Pubblichiamo la proposta elaborata da un gruppo di economisti francesi, tra i quali Thomas Piketty, e già sottoscritta da oltre 100 loro colleghi di vari Paesi europei / Tutte le firme
                
                    
                      Elezioni
                    
                
              APPELLO - Quotazione in Borsa dell’acqua: NO grazie
Segreteria Operativa Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
                Parte oggi la raccolta firme sull'appello "Quotazione in Borsa dell’acqua: NO grazie"
                
                    
                      Economia
                    
                    
                      Politica
                    
                
              Annullare il debito si può, lo dice la Corte di giustizia Ue
Marco Bersani
                Va rivendicata da subito la sospensione del pagamento degli interessi sul debito, che pesa 60 miliardi all’anno e costituisce, dopo previdenza e sanità, la terza voce di spesa del bilancio italiano
                
                    
                      Economia
                    
                
              La coesione con il sud può essere la più grande riforma economica
Isaia Sales
                La coesione dell’Italia è la nostra più grande riforma economica, il superamento del divario la nostra strategia più lungimirante. Come nel secondo dopoguerra
                
                    
                      Economia
                    
                
              
 
    
