Economia
Il capitalismo malato di Cernobbio
Alfonso Gianni
La nota dell’Istat diffusa l’altro ieri spegne le speranze di una miniripresa nella seconda metà dell’anno. Il presunto tesoretto lasciato da Tria in eredità impallidisce al cospetto del costo finanziario dei mesi in cui il differenziale tra Bund e Btp è cresciuto, qualcosa come 18-20 miliardi secondo l’Osservatorio sui conti pubblici della Cattolica
Economia
Da Corbyn a Wall Street, il nuovo verbo mondiale è ridistribuire ricchezza
Massimo Nava
Da Corbyn a Wall Street, dal salario minimo al reddito di cittadinanza, il mondo progetta la ridistribuzione della ricchezza verso le fasce meno protette. Ispirazione Marxista o salvaguardia liberale?
Economia
Dopo la Tav arriva la Flat tax multipla
Alfonso Gianni
Se non è possibile introdurre una flat-tax unica al 15% con il bazooka (costerebbe 60mld), il leader leghista punta a introdurre tante piccole tasse piatte. Da tempo è in atto in tutta Europa e in Italia uno spostamento del peso del prelievo fiscale dall’imposta diretta a quella indiretta, che liquida la progressività
Economia
Politica
ABBIAMO BISOGNO DELL'EUROPA E DELL'EURO...
Alessandro Volpi
Non può esistere un’Europa dei sovranismi perché la celebrazione del primato assoluto dei vari popoli “sovrani” non consente alcuno spazio alla visione di un futuro comune
Economia
Città ricchezza collettiva - Per un'altra economia territoriale
Paolo Cacciari
iIprocessi globali di urbanizzazione selvaggia hanno portato a livello mondiale il 50% della popolazione ad abitare nel 3% della superficie terrestre
Economia
Anche la Merkel molla Guaidó
Pino Arlacchi
il Claps e gli altri programmi sociali di Maduro sono pieni di difetti ma sempre meglio di quello che potrebbe essere instaurato da un governo ritornato nelle mani dell’oligarchia e degli interessi petroliferi statunitensi
Economia
Politica
La Flat tax è dannosa e viola la Carta senza la lotta all’evasione
Salvatore Settis
Verso la manovra - Italia in coda per gettito fiscale
Economia
Politica
Luigi Pandolfi sulla manovra di assestamento - 7,5 miliardi
Luigi Pandolfi
Sette miliardi e mezzo. È quanto il governo giallo-verde ha messo sul piatto per scongiurare la procedura di infrazione
Economia
Politica
Le priorità nella lotta all’evasione
Alfiero Grandi
Serve un Ministero delle Finanze separato dal Tesoro e una revisione delle detrazioni per favorire iol contrasto di interessi
Economia
Politica
I veri "interessi" degli italiani
Cadtm Italia
COMUNICATO STAMPA - Quali sono gli effetti reali dei flussi migratori sull'economia nazionale?
Economia
Diritti umani
Il debito italiano si può ripudiare?
Cristina Quintavalla, Antonio De Lellis
Il debito non è una calamità naturale, né l’effetto di una spesa sociale troppo alta: la sua odiosità discende dalla sua composizione e dagli effetti antipopolari che ne discendono. Il caso Italia
Economia
TOUISSAINT: ‘LE BANCHE SONO L’ANELLO DEBOLE DELL’EUROPA’
Éric Toussaint
Intervista di Marius Fort de “la Vanguardia”, quotidiano spagnolo, a Éric Toussaint, il 14 ottobre 2011
Economia
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche. Ma come ?
Associazione "Articolo 53"
...Salve le esclusioni e le riduzioni d'imposta intese ad assicurare la disponibilità del minimo necessario al soddisfacimento dei bisogni essenziali della vita, tutti debbono concorrere alle spese pubbliche in modo che l'onere tributario complessivo gravante su ciascuno risulti informato al criterio della progressività...
On. Scoca - Ass. Cost 23 Maggio 1947 )
Economia