I Comuni sono tutti a rischio default, tanto quelli che, prima della pandemia, si trovavano in stato di disavanzo, quanto quelli che, pur disponendo di risorse libere dall’avanzo di amministrazione, le stanno velocemente prosciugando per rispondere all’emergenza sanitaria, economica e sociale.
Sembra in tutt’altre faccende affaccendato il governo, il cui recentissimo decreto, che mette a disposizione 55 miliardi, pare unicamente direzionato a favorire le imprese e a rispondere ai diktat di una Confindustria che, nella guerra per le risorse, non intende fare prigionieri.
Paradigmatico in questa direzione è il provvedimento con cui si abbona alle imprese il saldo 2019 e l’acconto 2020 dell’Irap, privando, in piena emergenza, il servizio sanitario di un’entrata certa (prodromico alla richiesta governativa di accesso al Mes?).
Speculare a questa accondiscendenza verso il mondo delle imprese è l’indifferenza alle sorti dei Comuni, luoghi primari della democrazia di prossimità, che si ritrovano tra la moltiplicazione dei bisogni cui devono urgentemente rispondere e le casse tragicamente vuote.
Su questo punto, si è alzata forte la voce dell’Anci, ma, ancora una volta, con il pesante handicap di limitarsi a chiedere risorse, invece di affrontare i problemi strutturali che negli ultimi venti anni hanno progressivamente depauperato i Comuni, e impoverito e frammentato le comunità territoriali.
Perché tutti i Comuni non rivendicano la sospensione del patto di stabilità interno e del pareggio di bilancio, analogamente a quanto è stato deciso per gli Stati a livello europeo?
Perché tutti i Comuni non aprono un conflitto sugli interessi dei mutui accesi con le banche e con Cassa Depositi e Prestiti, per i quali pagano tassi del 4-5% quando il costo del denaro è vicino allo zero? Perché non chiedono allo Stato di farsene carico, come stabilisce l’art. 39 della Legge 8/2020, della quale non è stato approvato il decreto attuativo? Perché non pretendono, così come è stato fatto per le imprese, di poter accedere a finanziamenti a tasso zero per il prossimo biennio?
Perché, infine, non rivendicano che la loro missione precipua è garantire il pareggio di bilancio sociale, ecologico e di genere delle loro comunità, e che, per poterlo realizzare, necessitano di risorse certe e incomprimibili?