Politica
Ripresa e Resilienza, il governo dei peggiori
Marco Bersani
Lunedì 26 aprile il Parlamento ratificherà quanto deciso dai pochi sui molti. Fuori dal Parlamento, quel pomeriggio, la Società della cura porterà in piazza Montecitorio le ragioni dei molti per dire a chiare lettere «No a un Recovery Plan per riprodurre l’esistente, Sì a un Recovery PlanET per un’alternativa di società»
Politica
Il Parlamento faccia ritirare la previsione del DDL sull’Autonomia Differenziata prevista nel DEF 2021!
Comitati Per il ritiro di ogni autonomia differenziata, per l’Unità della Repubblica e l’Uguaglianza dei diritti
COMUNICATO STAMPA
Politica
Recovery, il vincolo esterno e l’opacità del Draghi-sistema
Alfonso Gianni
A pochi giorni dalla sua presentazione in Parlamento, anche qui la data chiave è il 26 aprile, nulla si sa del Piano di Resistenza e Resilienza che pure dovrebbe giungere a Bruxelles l’ultimo del mese
Politica
Biden e la Corte Suprema: una riforma centrista e prudente?
Domenico Maceri
Secondo la Costituzione il governo può modificare il numero e le modalità della Corte Suprema che includono anche il significato di maggioranza per decidere i casi
Politica
Usa: Il piano di Biden sulle infrastrutture: al di là di strade e ponti
Domenico Maceri
La proposta di Biden sulle infrastrutture fa parte dell'ideologia dei democratici di usare il governo per migliorare la società guardando al passato ma anche al futuro
Politica
De Luca, affondo stile Ankara
Marco Demarco
Per usare le parole di Sabino Cassese, la Campania ha come artefice un presidente di Regione che crede di essere «un Re Sole o un imperatore austro-ungarico»
Politica
Il Recovery Plan di Draghi: più privatizzazioni, meno democrazia
Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
Se fosse confermata questa versione saremo di fronte a un'impressionante accelerazione verso la privatizzazione in spregio alla volontà popolare espressa chiaramente con i referendum del 2011
Politica
Ambiente
ADESIONE ALL'APPELLO PROMOSSO DALLA CASA DELLE DONNE DI MILANO "LIBIA, QUELLE PAROLE NON DOVEVANO ESSERE DETTE"
Rete femminista No muri No recinti – Casa delle donne di Milano
Per adesioni: info@casadonnemilano.it
Politica
Società
Solo il proporzionale puro può salvare la democrazia
Tomaso Montanari
Calamandrei diceva che nella Costituzione è racchiusa una “rivoluzione promessa”: se vogliamo darci una possibilità di mantenere quella promessa, l’unica strada realistica è riportare i cittadini nella politica
Politica
Il Vallo Atlantico nel Mediterraneo
Domenico Gallo
Il Vallo Atlantico era un sistema di fortificazioni che doveva impedire gli sbarchi nell’Europa occupata dai nazisti. Adesso nel Mediterraneo è stato creato un nuovo muro invisibile per impedire gli sbarchi
Diritti umani
Politica
IL PNRR DI DRAGHI – Riusciranno Draghi & Franco a imporre il loro piano? – E’ mancato il dibattito democratico nel Paese
Società della cura
… Mancano 25 giorni …
ENTRO IL 30 APRILE IL GOVERNO DEVE CONSEGNARE IL PNRR ALL’UNIONE EUROPEA
Economia
Politica
IL PD E DE LUCA JR IRENE TINAGLI SCIOLGA IL NODO DEI "FIGLI DI"....
Marco Demarco
l figlio del governatore è appena stato indicato come vicecapo del gruppo alla Camera: una carriera fulminante. Ora, affrontato il capitolo «donne», se ne apre un altro. Però proprio la vice segretaria vicaria al «fattore famiglia» ha dedicato un capitolo del suo nuovo libro
Politica
Sputnik, distrazione di massa
Massimo Villone
Non ci conforta vedere un De Luca concentrato sull’acquisto del vaccino Sputnik. È una mossa pubblicitaria, buona per una distrazione di massa
Politica
Sanità
Stati Uniti: 50 o 51 con Washington D.C.?
Domenico Maceri
Considerando l'estremismo del Partito Repubblicano sempre più nelle mani di Donald Trump con le sue arcinote tendenze autoritarie, i democratici devono lottare per la giustizia ma anche per la difesa della democrazia.
Politica