La madre (ignota) di tutte le riforme

Ci aspetta un presidenzialismo fortemente voluto da una destra fascista e che somiglia a una dittatura. Del resto il loro immaginario politico è molto limitato

di Barbara Fois

 

Primo piano

A, B, C DELLA DEMOCRAZIA. C COME COSTITUZIONE

Fare guerra alla Costituzione. Ci provano da trent’anni. Premierato di Meloni, ultimo atto

di Maria Paola Patuelli

 

Italia nera, parte terza. Golpismo ed eversione

Poche mani, non sorvegliate da controllo, tessono la tela della vita collettiva, e la massa ignora, perché non se ne preoccupa - Antonio Gramsci

di Corrado Fois

 

Gaza. Oltre la vendetta: il nulla

Quello che rende ancora più fosca la tragedia di Gaza, è il fatto che non si profila all’orizzonte alcuna prospettiva politica che possa restaurare la pace nella regione. Oltre la vendetta, il governo israeliano non è capace di indicare nulla.

di Domenico Gallo

 

Steadfast Noon: “prove” di guerra nucleare nei cieli italiani

Anche il missionario comboniano Alex Zanotelli è intervenuto sulla recente esercitazione Nato che si è conclusa con un pericoloso colpo di scena. Putin ha infatti organizzato una immediata controesercitazione simulando un lancio di missili nucleari di risposta a un attacco nucleare Nato.

di Laura Tussi

 

LA SVENDITA DI TELECOM E DELLE AZIENDE DI STATO ITALIANE

Il Popolo sottomesso viene estromesso dal campo economico, i servizi pubblici essenziali, come sanità e istruzione, stanno scomparendo e la ricchezza si concentra sempre più nelle mani di pochi, lasciando la massa nella più nera miseria.

di Umbeto Franchi

 

COSI' E' SE VI PARE

Non tutti siamo cretini...

di Maurizio Sbrana

 

Il prezzo della natura

La prima internazionale del climattivismo, tenutasi a Milano dal 12 al 15 ottobre scorso, che ha messo insieme diverse centinaia di giovani, tante reti ecologiste e lotte ambientali provenienti da ogni parte del mondo, apre in questa direzione nuovi sentieri di speranza collettiva.

di Marco Bersani

 

Ciak, si rigira

Il film è noto, è quello della guerra. Il set e il cast? Li facciamo noi, da sempre

di Enrico Euli

 

Il delitto e la pena, liturgia dell’arresto

Mai più “spettatori golosi della sofferenza, innocenti a buon mercato“.

di Rosario Patanè

 

Superare la vendetta

Molte atrocità, lo ha spiegato in modo impeccabile Judith Butler, vengono commesse nel segno di un’autodifesa che, proprio per il fatto di garantire una giustificazione etica permanente alla rappresaglia, non conosce alcun limite.

di Pasquale Pugliese

 

Altri articoli

 

Le risposte dell’Elettorato a fronte della INCONSISTENZA DEI GOVERNI ITALIANIdi Maurizio Sbrana

Il giudice Engoron e Trump: troppa indulgenza?di Domenico Maceri

Dal 4 novembre all’obiezione di coscienza: la lezione di Don Milanidi Laura Tussi

Il nuovo contratto dello UAW: vittoria per tutti i sindacati?di Domenico Maceri

 

Appuntamenti

 

14/11 - Book City 2023 - Educazione e Pace. Dalla Shoah al dialogo interculturale

09/11 - GUERRA MONDIALE A PEZZI . E PROSPETTIVA DI UN NUOVO ASSETTO MULTIPOLARE - percorsi di approfondimento


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus