La tua firma per fermare l’Autonomia differenziata

La scelta di una legge di iniziativa popolare trova la sua ragione in una recente (2017) modifica del regolamento del Senato (art. 74) che assicura si giunga al dibattito in aula.

di Massimo Villone

 

Primo piano

Iran e Brasile, i paradossi della democrazia

Un po’ dappertutto ci sono rigurgiti di fascismo che assediano democrazie consolidate e mettono in discussione i valori fondamentali portati dalle Costituzioni e dalle carte dei diritti. Il paradosso è che mentre in alcune parti del mondo si lotta per abbassare le forche, in altre parti del mondo, dove la civiltà giuridica le ha abbassate, si lotta per ripristinarle.

di Domenico Gallo

 

L’AUMENTO DELLA BENZINA ED ILVASO DI PANDORA DELLA MELONI

Io credo che la corda sia molto tesa e che la rabbia sociale dei ceti subordinati sarà dirompente e che anche questo governo di destra liberista/atlantico/ padronale ... non durerà molto !

di Umberto Franchi

 

Il costituzionalista Volpi spiega perché chi è contro il ddl su autonomia differenziata di Calderoli difende la Carta

In un’intervista a Fanpage.it il costituzionalista Mauro Volpi spiega perché l’accelerazione del ministro Calderoli sull’autonomia differenziata non è una buona notizia per la democrazia. Il professor Volpi sostiene la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare, che intende limitare il progetto dell’autonomia differenziata.

di Annalisa Cangemi

 

Evitiamo giochi da apprendisti stregoni, col presidenzialismo si rischia l’autocrazia

l costituzionalista della Sapienza: «Il sistema funziona solo con grandi contrappesi di potere. Ispirarsi al modello francese? Inseguendo Parigi potremmo ritrovarci a Mosca»

di Alessandro Di Matteo

 

“Chi comincia una guerra è giusto che la perda”

Un commento critico all'articolo “Quel grido di pace da Verona” di Carlo Rovelli, Corriere della Sera

di Pancho Pardi

 

E’ tanto difficile, dunque essere Partigiani ?

Certo è più facile esserlo nei libri di Storia, ma non esserlo, oggi, è complicità

di Rosario Patanè

 

Altri articoli

 

La maschera di Giorgia Meloni e la pastoia del consensodi Massimiliano Perna

AUTONOMIA DIFFERENZIATA: L’ITALIA DEI FEUDI E FEUDATARIdi Umberto Franchi

Senato imbrattato: lettera di un gruppo di operatori psichiatrici al presidente della Repubblicadi Autori vari


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus