|
|
|
|
|
|
|
| Presentare questo come il referendum per la separazione delle carriere è ridicolo. Invece con questo referendum si potrà dire No al tentativo di attaccare l’indipendenza dei magistrati. |
|
di Alfiero Grandi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Un governo allergico al controllo
Giustizia Il disegno di legge sull’ordinamento della giustizia è stato approvato violando lo spirito, ma anche la lettera della nostra Costituzione. Per la prima volta nella storia della nostra Repubblica, infatti, i quattro passaggi parlamentari non sono serviti assolutamente a nulla: non hanno permesso alcuna discussione autonoma dei parlamentari
di Gaetano Azzariti
|
|
|
|
|
|
Meloni urla sui giudici e punta al premierato
Il voto sulla magistratura potrà essere la sola occasione in cui il popolo sovrano avrà diritto di parola, con una valenza che di fatto va ben oltre qualche migliaio di magistrati, per toccare l’architettura istituzionale. È su questo che Meloni cerca l’investitura plebiscitaria
di Massimo Villone
|
|
|
|
|
|
|
A VOLTE RITORNANO
Ora "godiamoci" l'effigie del Caimano, portata in processione, a mo' di Madonna Pellegrina, per le strade di Roma. I conti si faranno alla fine e, se tutto si svolgerà regolarmente, la Costituzione potrà essere salvata dai cittadini.
di Citto Leotta
|
|
|
|
|
|
ATTACCO FINALE alla Repubblica…
La Società Civile si deve prontamente (e ‘finalmente’) ATTIVARE, con una forte REAZIONE, intanto, e subito, per il “ NO “ al Referendum di Marzo/Aprile , con una parola d’ordine : TUTTI AL VOTO , considerato che la SCHIFORMA modificherebbe fortemente l’Ordinamento Costituzionale della MAGISTRATURA !!!
di Maurizio Sbrana
|
|
|
|
|
|
|
Sul Referendum prossimo venturo
Non dovremmo mai arrivare a pensare che la democrazia sia soltanto la possibilità di dire “sì” o “no” alla proposta che mi fa qualcun altro. Democrazia è partecipare all’intero processo di decisione. La volontà popolare può essere manipolata o influenzata, determinata da emozioni o interessi particolari - Stefano Rodotà
di Corrado Fois
|
|
|
|
|
|
|
Il desiderio di movimento contro i Re e le loro Guerre
La domanda che ci deve assillare allora è: come si fa a fare come la Flotilla ogni giorno? Come facciamo a mettere in pratica la speranza, a incarnare una possibilità? A diventare un attore collettivo in grado di cambiare le cose?
di Redazione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|