Gaza, l’appello: sirene, fischi, campane e clacson per i gazawi

Disertiamo il silenzio che avvolge il genocidio di Gaza

di Tomaso Montanari

 

Primo piano

ELEGGIAMO IL DOMICILIO A GAZA

Invitiamo a fare altrettanto tutti coloro che intendono agire perché il mondo resti umano, e tutti insieme provvediamo, come a nostro domicilio, alla ricostruzione di Gaza

di Raniero La Valle e altri

 

Gaza, il fuoco sugli affamati e il genocidio ignorato

In Israele sono ora al comando settori integralisti che uniscono il fondamentalismo a politiche di estrema destra, alla folle ricerca del potere assoluto. Il diritto della forza umilia la forza del diritto. Per colpa di scelte dissennate commettono le stesse atrocità compiute su di loro.

di Massimiliano Perna

 

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio

Il Rapporto Albanese, ancor più dei precedenti, va preso a modello per elaborare strategie di opposizione al genocidio: a partire, in attesa della pubblicazione dell’intero database, dalle 48 aziende elencate, per le quali vanno attuate pratiche di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzione.

di Girolamo De Michele

 

Il governo si prende la Costituzione

Riforme L’approvazione al Senato della riforma sulla giustizia non è solo un attacco alla magistratura, è anche uno stravolgimento del carattere “rigido” della nostra Costituzione

di Gaetano Azzariti

 

La Riforma della giustizia per silenziare i magistrati

iI referendum sulla giustizia sarà probabilmente l’unica occasione in cui il popolo italiano potrà parlare sul complesso delle riforme volute dalla destra.

di Massimo Villone

 

COMUNICATO STAMPA DEL CDC SU RIFORMA GIUSTIZIA

Il Cdc anticipa il suo No nel probabile referendum costituzionale sulla Giustizia

di Coordinamento Democrazia Costituzionale

 

Falcone e Borsellino non volevano la separazione delle carriere. Chi li tira in ballo per giustificare la riforma lo fa in modo improprio

Nessuna prova, molte manipolazioni: Falcone e Borsellino difendevano l’indipendenza del Pm, non il suo asservimento al potere politico

di Guido Cavalli

 

Modello Milano: il crimine è la rigenerazione urbana liberista

Il modello di città che viene rivendicato dal Sindaco Sala, che non a caso ottiene solidarietà bypartizan tanto dalla segretaria del suo partito Elly Schlein, quanto dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Perché si può litigare su molto, ma quando i nodi vengono al pettine ci si ritrova.

di Marco Bersani

 

I “trattati commerciali ineguali” degli Usa hanno una lunga storia, con ricadute nefaste

Anche la democratica dinastia dei Kennedy non fu immune dal virus del suprematismo Usa, se è vero che Robert quando nel 1968 accettò di candidarsi alla presidenza, lo fece per assumere “la direzione spirituale del pianeta”.

di Antonio Mazzoni

 

Altri articoli

 

Il caso Epstein e la denuncia di Trump al Wall Street Journal: Murdoch tiene durodi Domenico Maceri

La mancanza di una classe dirigentedi Massimo Villone

ILVA. L’unica strada è una vera riconversionedi Laura Tussi


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus