Il sogno e l’incubo

Negli anni di Gorbacev, l’epoca dei muri, del confronto brutale fondato sulla forza, della corsa agli armamenti, dell’equilibrio del terrore franò sotto i nostri occhi come per effetto di un terremoto della storia. Al suo posto balenò per un brevissimo periodo la speranza di una nuova epoca

di Domenico Gallo

 

Primo piano

ITALIA: livello della Ricchezza globale del Paese, sua suddivisione

Riforma fiscale, Debito Pubblico, Piano straordinario per redistribuire le risorse per un Paese più giusto

di Maurizio Sbrana

 

Caro energia: è la finanza, bellezza!

Se dicessimo, tutte e tutti assieme, che non siamo più disponibili a pagare per alimentare la speculazione finanziaria e per peggiorare le condizioni della vita sul pianeta? In Inghilterra, lo stanno facendo e sono già alcune centinaia di migliaia. Se lo facessimo anche qui?

di Marco Bersani

 

La favola dell’orco e dei buoni

La guerra in Ucraina va fermata perché massacra un popolo, perché ci espone a rischio di catastrofe nucleare, perché aggrava all’inverosimile la questione climatica e ambientale, perché getta nella disperazione milioni di famiglie, in tutta Europa

di Francesco Gesualdi

 

Taglio dei parlamentari e modifica della Costituzione, la deriva autocratica è alle porte?

Anche questa volta ci additeranno come profeti di sventura. Speriamo solo, stavolta sul serio, di avere torto.

di Jacopo Ricci

 

Alfiero Grandi. La morte di Gorbaciov. Ricordiamolo come un grande protagonista della Storia

Non possiamo cambiare la storia ma ricordarlo sì e farlo come merita da grande protagonista quale è stato

di Alfiero Grandi

 

Gorbaciov, il mercato unico globale e le privatizzazioni della proprietà pubblica demaniale

La caduta dell’Unione delle repubbliche sovietiche (URSS) ha aperto la strada, specialmente in Europa, ai fautori del neoliberismo, il cui obiettivo era ed è la cessione dei beni in proprietà pubblica demaniale del Popolo ai privati, nell’illusorio convincimento che sappiano gestire meglio le risorse nazionali.

di Paolo Maddalena

 

Autonomia, solo la Chiesa si oppone davvero

Mentre il programma elettorale di Fratelli d’italia scommette più di quelli degli altri partiti sul rilancio del Mezzogiorno come necessario per la crescita dell’intero paese, con tutto quel che ne segue

di Massimo Villone

 

Senza Tregua

Agli imbecilli preferisco i mascalzoni. Questi ultimi talvolta fanno una paus a- Dumas

di Corrado Fois

 

Altri articoli

 

La crisi del gas riporta allo scandalo delle privatizzazioni: l’unica soluzione è nazionalizzaredi Paolo Maddalena

CAMPAGNA PER UNA LEGGE SULL'AGRICOLTURA CONTADINA IN ITALIAdi Roberto R.

I debiti studenteschi: remata socialista di Biden?di Domenico Maceri

 

Appuntamenti

 

07/09 - Venezia - VENICE CLIMATE CAMP

05/09 - Votare con una legge sbagliata. Ne parliamo online con Antonio Floridia


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus