|
Liberacittadinanza ha aderito alla Manifestazione nazionale “La via maestra. Insieme per la Costituzione” che si svolgerà domani a Roma e invita tutti e tutte a partecipare.
Saremo in Piazza per reclamare l'attuazione dei diritti garantiti dalla Costituzione, contro l'autonomia regionale differenziata, contro il presidenzialismo, per la PACE |
|
|
|
|
Pubblichiamo una sintesi del discorso che il professor Gustavo Zagrebelsky terrà alla manifestazione La via Maestra Insieme per la Costituzione sabato 7 ottobre a Roma, in piazza San Giovanni dalle 15.30. |
di Gustavo Zagrebelsky
|
|
|
|
|
|
Secondo il doomsday clock mancano 90 secondi alla fine del mondo
Il doomsday clock, l'"orologio dell'apocalisse", ci indica che mancano solo 90 secondi alla fine del mondo. Insieme all'attivista e saggista Laura Tussi proviamo a capire come funziona questo orologio e soprattutto qual è lo scenario dal punto di vista bellico e geo-politico – ma anche da quello ambientale, sanitario, sociale – che contribuisce a determinare questo inquietante conto alla rovescia.
di Francesco Bevilacqua
|
|
|
|
|
Disastro del Vajont
La tragedia del Vajont è un caposaldo della memoria necessaria sulla gestione degli spazi abitati. Mi ha colpito una recente intervista del regista tedesco Werner Herzog, in cui ha dichiarato di considerare il disastro del Vajont, da lui visitato e documentato, un momento chiave della nostra epoca.
di Pancho Pardi
|
|
|
|
Il MUOS è attivo nonostante la disobbedienza civile e i pacifisti
Con Antonio Mazzeo ripercorriamo la storia controversa della costruzione del MUOS, il sistema militare di telecomunicazioni satellitari americano che insiste sul territorio di Niscemi, in provincia di Caltanissetta. Nonostante la forte opposizione e il dissenso della popolazione civile, il MUOS è attivo e si porta dietro tutte le contraddizioni della globalizzazione neoliberista e capitalista, provocando un intenso inquinamento elettromagnetico ad altissimo impatto ambientale.
di Laura Tussi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|