Il governo Draghi dica no all’inserimento di nucleare e gas nell’elenco europeo delle energie da fonti rinnovabili

Chiediamo al Governo di bocciare la proposta della Commissione di inserire nucleare e gas fossile nella tassonomia europea, ora al vaglio dei 27 Stati e del Parlamento europeo

di Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Jacopo Ricci, Massimo Scalia

 

Primo piano

Forum Mondiale dell'Acqua 2024 in Italia: una candidatura a sostegno delle multinazionali

Candidare l’Italia a ospitare il Forum Mondiale dell’Acqua nel 2024, la cui popolazione con un plebiscito di oltre 26 milioni ha votato al Referendum del 2011 per l'acqua pubblica è uno sfregio alla sovranità democratica e alla cittadinanza tutta, che attende da oltre 10 anni una legge per “l'acqua bene comune e diritto umano universale”, di per sé sottratta al mercato e al profitto

di Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua

 

Finisce il 2021, ma non la pandemia

Fatti importanti, bilanci, riflessioni e prospettive per il futuro

di Barbara Fois

 

L’obbligo vaccinale è la scelta indicata dalla Costituzione

L’armistizio firmato da Draghi nel Consiglio dei ministri non promette niente di buono, neppure sul Pnrr e su come ridurre le disuguaglianze (leggi autonomia differenziata)

di Massimo Villone

 

IN MEZZO A UNA STRADA

Il Paese, alla vigilia di svolte Istituzionali fondamentali, rischia di girare a vuoto, in preda agli eventi, senza rotta né bussola. Poveri noi!

di Citto Leotta

 

Senza una vera scelta..

E’ difficile fare la scelta giusta ..a volte sei roso dai morsi della coscienza, a volte da quelli della fame- Totò

di Corrado Fois

 

Presunzione d’innocenza e diritto/dovere di informazione

La frontiera del rapporto fra giustizia ed informazione è sempre stata un terreno minato che ha provocato vittime innocenti ed ingiustificate sofferenze. Un decreto legislativo, entrato in vigore il 14 dicembre scorso, è intervenuto su questo delicato tema

di Domenico Gallo

 

Per un cambio di rotta

Quelli che sono in alto hanno tenuto per secoli ben separati società e natura. Dopo il ’68 sono stati costretti quanto meno ad affiancarli ma hanno fatto di tutto per lasciare la questione ecologica ai margini, accanto a quella delle donne e dei giovani

di Guido Viale

 

CANDIDATI PRESIDENZIALI – BERLUSCONI: PATRIOTA O BOSS PREGIUDICATO ?

TUTTA LA DESTRA SI INGINOCCHIA AL CAPEZZALE DI BERLUSCONI, LO CANDIDANO A PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. NE PARLANO COME SE FOSSE STATO UN GRANDE STATISTA ... UN UOMO DI CULTURA... UN BENEFATTORE DEL POPOLO E DELL’UMANITA’, UN PATRIOTA ...

di Umberto Franchi

 

Altri articoli

 

Alfiero Grandi. Dal rifiuto tedesco dell’opzione nucleare al destino politico-parlamentare dell’Italiadi Alfiero Grandi

Con la legge di bilancio cade l’oscurantismo più tetro sull’economia italianadi Paolo Maddalena

L’Italia è una Repubblica... Beh, proviamo a rifarladi I Siciliani giovani

Le navi delle armi dividono Genovadi Massimiliano Salvo

Trump loda i vaccini: i fan lo fischiano e la destra non gradiscedi Domenico Maceri


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus