Ricordiamo che sta per scadere la raccolta firme della campagna "Riprendiamoci il Comune". Fino al 15 luglio si può firmare online al seguente indirizzo: https://raccoltafirme.cloud/app/

 

Cessate il fuoco: la parola alla diplomazia

Documento firmato da numerosi giuristi e diplomatici riunitisi a Roma il 30 giugno. Questo documento si propone di tradurre in iniziativa politica il diffuso e crescente desiderio di pace che attraversa l’Italia e l’Europa.

di Autori vari

 

Primo piano

Relazione di Raniero La Valle al Convegno "Guerra o Pace"

Sarebbe tempo che l’Occidente recuperasse la sua vocazione, scongiurasse la fine e che insieme a tutti gli altri si mettesse in gioco per un’altra concezione del mondo, per salvare la Terra

di Raniero La Valle

 

La posizione di Kiev mette a rischio tutti gli ucraini

Gli Usa e le classi dirigenti europee stanno sacrificando bambini, ragazzi, donne e gli altri cittadini fingendo di assecondare la volontà di libertà del loro governo. Che ridicola ipocrisia! Kiev è in vita grazie all’Occidente e si vorrebbe far credere che è l’Ucraina a decidere e non Washington?

di Elena Basile

 

FREROT

Se nella Repubblica non regna la giustizia, la libertà non è altro che un nome- Robespierre

di Corrado Fois

 

Biden riabilita Bidenomics: passo al secondo mandato?

Abbracciando il termine originariamente negativo di Bidenomics l'attuale presidente spera di fare la stessa cosa di Obama con la legge sulla sanità approvata nel 2010

di Domenico Maceri

 

A proposito di RISORSE PUBBLICHE DISPONIBILI in Italia…

Pensate cosa si potrebbe fare con un’OTTANTINA di miliardi annui da destinare al WELFARE nazionale, invece che pagare gli interessi sul Debito!

di Maurizio Sbrana

 

Uniamoci per salvare la democrazia

Le scelte dell’attuale governo, che dispone del 60% del Parlamento avendo ottenuto meno del 30% dei voti potenziali e circa il 40 di quelli espressi, puntano esplicitamente a screditare l’intero sistema istituzionale: dal tentativo di impedire il funzionamento del sistema giudiziario (‘riforme’ Nordio), allo strangolamento finanziario dei servizi pubblici fondamentali,

di Francesco Baicchi

 

''Liberiamo Julian Assange'': il Fatto ha lanciato una petizione per liberare il fondatore di WikiLeaks

Nella giornata mondiale della libertà di stampa il quotidiano ha lanciato l’appello sulla piattaforma “IoScelgo” che puoi firmare anche qui in calce all'articolo.

di Jamil El Sadi

 

Pancho Pardi: la mia risposta all'appello degli intellettuali

Appello pubblicato sul Fatto Quotidiano il primo luglio col titolo: "I governi Ue invertano la rotta bellicista" allegato in calce

di Pancho Pardi

 

Altri articoli

 

Corte Suprema: la debole difesa di Alitodi Domenico Maceri

Donne Globali per la Pace, unite contro la NATO e le politiche bellichedi Laura Tussi


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus