-
Nonviolenza
-
La guerra è modo di porsi nel mondo penetrato da tempo dentro di noi. Il suo coronamento è il modello economico di stampo capitalista (competizione, profitto, accumulazione) che imita la guerra permanente di tutti contro tutti
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Clima: quanto ci costa vivere male
-
In queste giornate, una nuova generazione ecologista di migliaia di ragazze e di ragazzi è riunita a Torino: reclamano il diritto al futuro e chiedono un’inversione radicale di rotta prima che sia troppo tardi. Affermano un noi contro l’ipertrofia dell’io.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Insieme verso il 25 e 26 marzo: dichiarazione congiunta Fridays For Future Italia e il Collettivo di Fabbrica Gkn
-
Fridays For Future Italia e il Collettivo di Fabbrica Gkn annunciano due giornate di mobilitazioni convergenti:
lo Sciopero Globale del 25 marzo per la giustizia climatica e la Mobilitazione nazionale “Insorgiamo” del 26 marzo a Firenze.
Due giorni che sfidano ogni tentativo di contrapporre questione sociale e questione ambientale, e che si fondono idealmente in un'unica giornata di lotta.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
LA NUOVA SPECULAZIONE CON L’ACQUA, IL GREEN ECONOMY ED IL COSA FARE
-
Le imprese multinazionali, vogliono trasformare l’acqua ed anche tutto il patrimonio naturale del pianeta Terra in merce, con il fine di monopolizzare e fare i massimi profitti
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
La guerra nell’era della crisi climatica
-
Questa, come tutte le guerre di oggi, ma oggi lo vediamo più chiaramente, non è solo una guerra contro altri uomini e altre donne, per ucciderli. E’ una guerra contro la Terra, contro la possibilità che continui a dare da vivere agli uomini e alle donne di domani
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Il PiTESAI in Conferenza Unificata, le Regioni dicano no al diktat del Governo
-
COMUNICATO STAMPA - Le Regioni, le Province, i Comuni, hanno il diritto/dovere di opporsi alla proposta di PiTESAI trasmessa in Conferenza Unificata, salvo abdicare ai diktat estrattivisti del Governo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Transizione ecologica: «follow the money»
-
Riappropriarsi della ricchezza sociale per destinarla ad una giusta transizione ecologica non è più il desiderio di qualche utopista, ma una stringente e concreta necessità
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Ambiente, diritti, pace: la nostra legge di bilancio
-
Per la nostra legge di bilancio alternativa quest’anno non abbiamo atteso quella del governo Meloni, e l’abbiamo anche pubblicata sulla nostra Gazzetta non Ufficiale: è una manovra da quasi 60 miliardi, senza scostamenti di bilancio. Gran parte delle entrate vengono da misure di giustizia fiscale (le proposte della nostra campagna Tax the Rich).
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Alfiero Grandi. Cop26, Glasgow ha deluso, ma ora evitare sbandamenti e assumersi più responsabilità sul clima
-
Le rinnovabili possono essere per l’Italia quello che è il nucleare per la Francia. Quindi ora tocca a noi, Italia, Europa, Occidente sviluppato, fare una scelta strategica per salvare il pianeta.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
IL BRUSCO CAMBIO DEL CLIMA INIBISCE IL GAS DI ENI E LA CCS (CARBON CAPTURE & STORAGE) DI CINGOLANI
-
Invitiamo tutte le organizzazioni che condividono questo appello a riprenderne anche in maniera critica gli spunti e, nel caso, a sottoscriverlo contribuendo ad una informazione e ad una mobilitazione adeguata all’emergenza in cui stiamo precipitando
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente