402 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
COP29, la farsa dell’ambientalismo pragmatico
La militarizzazione dell’economia, della vita associata e del pensiero che accompagna i conflitti in corso e che condanna qualsiasi iniziativa per contenere la catastrofe climatica che incombe sul pianeta non fa che sviluppare armi e strumenti di sorveglianza da usare per combattere i migranti di oggi e quelli di domani.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Il mondo devastato dalle guerre sta dimenticando l’emergenza climatica
L’Europa deve riprendersi la sua autonomia e rilanciare una idea larga di coesistenza pacifica e di regolazione dei conflitti. Lasciare Trump solo a decidere è preoccupante e potrebbe portare a conseguenze peggiori.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Valencia, i negazionisti di Vox e il fango della propaganda
Nel fango lanciato dalla gente di Valencia ci sono sicuramente rabbia e dolore, nei bastoni di Vox invece c’è solo una codarda azione di squadrismo politico mirata a distogliere la gente dalla ragione.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
CRISI IDRICA IN BASILICATA: LE RICHIESTE DEI CITTADINI ALLE ISTITUZIONI
Sapevamo fin dal referendum del 2011 che la privatizzazione non garantisce affatto maggiore efficacia, efficienza ed economicità del servizio: oggi sappiamo anche che avevamo ragione.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Dopo l’automobile
Anche per l’automotive le alternative ci sono: una mobilità fondata su un servizio pubblico che combini trasporto di linea e mobilità flessibile personalizzata, da un lato; e la riconversione della produzione di auto, dei servizi e delle infrastrutture connesse in impianti per le rinnovabili. Ma occorre parlarne, progettarle, sperimentarle. Come cerca di fare, volutamente ignorato, il collettivo ex Gkn.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Sostenibilità, libertà e emancipazione economica in Sardegna: intervista all’avvocato Paolo Aureli
Paolo Aureli è avvocato, ex vice presidente del Movimento Sardegna Zona Franca e, alle ultime elezioni europee, sostenitore della lista Pace Terra e Dignità. In questa intervista propone un riequilibrio tra l'Isola e lo Stato italiano, sostenendo la Zona Franca come opportunità per emancipare la Sardegna.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Rimozione della realtà da parte dell’America e alleati europei
«L’Occidente al bivio della storia illusioni perdute», il titolo da paura su Limes che racconta del «Paradiso perduto della pace perpetua» da cui siamo stati cacciati per nostra ignavia, e gettati «sull’orlo di sconvolgimenti geopolitici tali da far impallidire le generazioni passate, vissute all’ombra della guerra fredda.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Il giornalista Gracis: "Sardegna sotto attacco, fermiamo lo scempio eolico"
Nel video, le parole del giornalista Matteo Gracis.
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
Disastro ambientale di Teulada: ancora una volta omertà di stato
Dialogo di Laura Tussi con Mariella Setzu
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Rivendichiamo il Diritto alla Vita per tutti gli Animali
Petizione lanciata da Stefania Sarsini
Si trova in ARTICOLI / Ambiente