-
Futuro prossimo venturo - Commento
-
Commento di Rosario Patanè al pezzo di Barbara Fois
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
Futuro prossimo venturo
-
Invito alla riflessione sull’onda dei recenti disastri ecologici
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Malafede e pattume., ovvero: come vedo il dibattito sul clima
-
Per vedere chiaramente cosa c’è sotto il proprio naso ci vuole un vero sforzo- George Orwell
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Per “La SALUTE IN SERIE A”
-
Il flash mob in bici dei camici bianchi in Sardegna
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
EMERGENZA AMBIENTALE, EMERGENZA SOCIALE: L’AMBIENTE ED IL PRECARIATO DEL LAVORO
-
Credo che solo con la ripresa di azioni conflittuali nei territori e nelle fabbriche, sarà possibile ricreare contro poteri dal basso e puntare ad una alternativa sostenibile con l’ambiente e con il lavoro sicuro
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Da Roma a San Siro la resistenza verde contro lo scempio dei nuovi stadi
-
Soltanto la coesione Ira i cittadini può consentire di contrastare le speculazioni edilizie
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
OSSERVATORIO sulla TRANSIZIONE ECOLOGICA-PNRR al 15/6/2023
-
OSSERVATORIO sulla TRANSIZIONE ECOLOGICA-PNRR, promosso da Laudato Sii, Coordinamento Democrazia Costituzionale, NOstra, Ambiente e Lavoro
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Crisi climatica, negazionisti e nuove generazioni
-
Per capire l’inadeguatezza del nostro ceto dirigente basta ricordare che di fronte alla resistenza, allora ventennale, oggi trentennale, del movimento NoTav, Luigi Bersani esclamò: “Ma come è possibile! E’ solo un treno”. Non era e non è solo un treno. Era ed è rifiuto di spese, consumi di energia e produzione di CO2 e altri inquinanti inutili e dannosi
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Il Governo Meloni sdogana i nuovi Ogm: le opposizioni quasi tutte mute. Chi pagherà i danni?
-
Si spalancano le dispense degli italiani al cibo OGM . Domani voto di fiducia alla Camera al Ddl Siccità: monitoriamo da vicino dichiarazioni e voti
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Consumo di suolo e piene fluviali
-
Il dibattito sull’eccezionalità delle precipitazioni all’origine dell’alluvione romagnola è ormai superato. In realtà da molto tempo, ma ora almeno dall’ultima alluvione sappiamo benissimo che le piene fluviali sono in grado di superare gli argini o di rovinarli.
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi