-
Il mondo devastato dalle guerre sta dimenticando l’emergenza climatica
-
L’Europa deve riprendersi la sua autonomia e rilanciare una idea larga di coesistenza pacifica e di regolazione dei conflitti. Lasciare Trump solo a decidere è preoccupante e potrebbe portare a conseguenze peggiori.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Disastro ambientale di Teulada: ancora una volta omertà di stato
-
Dialogo di Laura Tussi con Mariella Setzu
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Avvelenate le relazioni tra Stati e oscurata la salvaguardia del Pianeta
-
La crisi energetica, che la guerra acutizza, ha immediate e enormi conseguenze sulle attività economiche e sull’inflazione di origine speculativa, divaricando ancora di più, sotto le spoglie di una lotta di potere, le differenze sociali e aumentando la povertà.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Inquinamento atmosferico: il costo dell’inazione
-
Abbiamo chiesto ad un campione di italiani se fossero a conoscenza della condanna e della multa per inquinamento, solo il 27,5% se lo ricorda, ma una larga maggioranza – il 77% – pensa che la sanzione sia stata meritata
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Fare a meno del ministro
-
Nessun vero processo di conversione ecologica sarà mai il frutto di elucubrazioni di un ministro. Occorre promuovere ovunque incontri con lavoratori, territorio, associazioni. È un processo di cui dovremmo farci carico tutti e tutte, qui e adesso
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Alfiero Grandi. Sul clima il governo Draghi è atteso alla prova dei fatti concreti
-
Spiace dirlo ma il governo non sembra nell’ordine di idee di essere il protagonista di questo progetto di innovazione. Per lo meno il ministro appare sfasato rispetto alle urgenze e finora i risultati latitano
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Malafede e pattume., ovvero: come vedo il dibattito sul clima
-
Per vedere chiaramente cosa c’è sotto il proprio naso ci vuole un vero sforzo- George Orwell
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Ischia, la tragedia ha colpito i sentimenti degli italiani. Ma non le menti del legislatore statale
-
Come ognuno può constatare aumentano di anno in anno le leggi regionali che, anziché tutelare il suolo, sorgente di vita, ne decretano la distruzione
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
La madre della vita diventa merce
-
Acqua quotata in Borsa. Con il surriscaldamento del Pianeta, questo bene diventa sempre più scarso, sempre più appetibile e sempre meno accessibile ai poveri. E’ inaccettabile che entro l’anno l’acqua sarà quotata in borsa a Wall Street: una merce come il petrolio
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
LA CONVERSIONE ECOLOGICA? SI DEVE FARE
-
l’unico modo per salvare una “continuità” produttiva e occupazionale nella maggior parte delle fabbriche italiane è la loro riconversione ecologica
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente