-
Legambiente - Indagine Beach Litter
-
Quanti rifiuti si trovano sulle spiagge italiane? Ancora troppi! Con l’indagine Beach Litter 2022 abbiamo censito 834 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia. Per la maggior parte oggetti e frammenti di plastica. L’usa e getta tra le principali cause di inquinamento in mare.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Continua la deforestazione in Amazzonia: rischio di nuove pandemie
-
Attuare politiche più rigorose sarebbe un’azione indispensabile per salvaguardare la vita umana ed ecologica
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Sulla Sardegna che brucia, una nota di speranza dal Trentino
-
E’ l’assenza di cultura della prevenzione che determina l’emergenza e quando si parla di incendi su vasta scala, il primo pensiero va alla Prevenzione mancata e all’inesistenza di un piano d’intervento coordinato.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
RWM in Sardegna: l’industria bellica sull’isola, fra irregolarità e “colonizzazione industriale”
-
Da molti anni è in atto una sorta di colonizzazione da parte di RWM Italia, importante azienda del settore bellico. La Sardegna e i suoi abitanti sono divisi: da un lato chi contesta l'operato di RWM dal punto di vista etico e sottolinea il forte impatto negativo che l'azienda ha sul territorio sotto il profilo ambientale e quello sociale; dall'altro chi ritiene che la multinazionale crei opportunità di lavoro e ricchezza. Ma è davvero così?
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Oltranzista è il modello di sviluppo che ci uccide
-
Antonio Guterres, Segretario generale della Nazioni Unite ha definito il nuovo rapporto IPCC sul riscaldamento globale “un codice rosso per l’umanità”
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Abitare la città con e oltre il virus
-
Come influisce l’impatto del coronavirus sul sempre invocato (e altrettanto sempre accantonato) ripensamento delle nostre città? Oggi abbiamo meno o ancor più bisogno di tempi e spazi per la convivenza e la socialità?
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Il Governo Meloni sdogana i nuovi Ogm: le opposizioni quasi tutte mute. Chi pagherà i danni?
-
Si spalancano le dispense degli italiani al cibo OGM . Domani voto di fiducia alla Camera al Ddl Siccità: monitoriamo da vicino dichiarazioni e voti
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Se questo è un piano
-
Difficile non rimanere sbigottiti di fronte al tanto atteso e discusso Recovery Plan: un fiume di pagine con dati, tabelle, comparazioni per non dire proprio nulla di nuovo. Anzi, per ribadire i concetti che la pandemia avrebbe dovuto spazzare via, come quello che vuole la crescita economica unico traino per aumentare il benessere della società
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
La Lombardia si prepara a fronteggiare un attacco nucleare? Intervista con Vittorio Agnoletto
-
A pochi giorni dalla apertura all’ONU della terza conferenza degli Stati parte del Trattato di Proibizione delle armi nucleari TPNW. In Lombardia il pericolo di una guerra nucleare viene avvertito e si adottano misure di mitigazione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Rivendichiamo il Diritto alla Vita per tutti gli Animali
-
Petizione lanciata da Stefania Sarsini
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente