-
LO SCANDALOSO AFFARE DELLE CARTELLE CONDONATE !
-
Come si fa ad accumulare debiti non riscossi per 1.000 miliardi (di cui forse recuperabili una 40-50ina ) senza che NESSUNA TESTA SIA SALTATA IN TUTTI QUESTI ANNI ?
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
LOTTA ALLE EVASIONI FISCALI...(secondo il Governo)
-
Incentivare l'uso delle carte di credito e carte BMT, mediante bonus del 2% ... , è una bufala!
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Luci d'Artista 2019/2020: dalla Regione arrivano oltre 2 milioni
-
Per le Luci, 2 milioni e 250mila euro finanziati dalla Regione Campania e 316.861 euro dal Comune di Salerno (12 ottobre 2019)
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Luigi Pandolfi sulla manovra di assestamento - 7,5 miliardi
-
Sette miliardi e mezzo. È quanto il governo giallo-verde ha messo sul piatto per scongiurare la procedura di infrazione
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
MA QUANTO È LUNGO QUESTO TUNNEL?
-
La Riforma fiscale…, con briciole di risparmio lasciano fuori del tutto le fasce sociali meno abbienti, con l’invarianza dell’aliquota minima del 23% fino a 15.000 euro di reddito
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
MELONI SI VANTA DELLA RETROMARCIA SULLE AUTO ELETTRICHE E ABBRACCIA IL FOSSILE
-
Alle concessioni balneari il Governo ha dedicato tempo ed impegno mentre le politiche ambientali sono nella nebbia, o peggio
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Minibot o pagherò?
-
Il governo delle scorciatoie, degli espedienti, delle “furbate” non si smentisce
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Molta strada da fare
-
Per il 2021 le stime della Nadef sono positive ma prudenti. Ci sono incognite e “scenari di rischio”. Il principale è il peggioramento della situazione dei contagi da Covid-19 in Italia e in Europa. Altra incognita è la partenza dei progetti del Recovery Plan. Resta però ambigua la parte della Nadef sulla riforma fiscale
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Moratoria su spese per nuove armi nel 2021: 6 miliardi da destinare a Sanità e Istruzione
-
Cosa ci difende meglio oggi dalla pandemia? Un nuovo cacciabombardiere o 500 posti di terapia intensiva in più e 5mila infermieri e dottori che potrebbero essere assunti per tre anni con gli stessi soldi?
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Nell’enciclica il papa torna a criticare le feroci frontiere del profitto
-
L'enciclica. Confini nazionali e proprietà privata non sono dogmi. Nell’enciclica papale la difesa dei diritti che non hanno frontiere sociali, geografiche, di genere. L’ammonimento alla politica che deve occuparsi solo del bene comune, che deve essere popolare ma non populista (quando cioè strumentalizza «la cultura del popolo»)
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia