-
Tagliare subito le spese per le armi
-
La crisi del coronavirus impone di ripensare la nostra quotidianità ma anche i nostri stili di vita e i nostri modelli di sviluppo, non c’è dubbio. Perché non anche le priorità di spesa dei governi?
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Appello per una svolta nella politica economica europea
-
E' in gioco l'esistenza stessa dell'Europa, perfino più che ai tempi della crisi finanziaria che portò Draghi a dichiarare che la Bce avrebbe fatto tutto il necessario per difendere l'Euro
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Caro professor Draghi
-
Lettera aperta all’ex presidente della Banca Centrale europea, uno dei più autorevoli e potenti sostenitori della trappola del debito, con la quale per decenni sono stati fatti digerire sanguinosi tagli alla spesa pubblica (non solo alla salute), privatizzazioni, sgretolamento dei diritti sociali e del lavoro
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Il costo della musica non riproducibile e altre storie
-
Una necessaria premessa: queste considerazioni sono state scritte poco prima dello scoppio della pandemia del Coronavirus. Questo dramma sanitario ed economico sta cominciando a modificare alcuni importanti categorie strutturali del mondo occidentale. Ma forse siamo ancora lungi dal vederne gli effetti, visto le resistenze di alcuni ben identificati Paesi dell'Unione Europea a prendere atto delle mutate condizioni e ad agire prontamente e conseguentemente
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
CORONAVIRUS: metodi per battere la Crisi economica
-
DEBITO PUBBLICO o PATRIMONIALE ?
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Il virus minaccia valori civili e libertà di pensiero. Non si salvano da soli, tocca a noi
-
È ora, con i piedi nelle macerie, che i i decisori politici devono occuparsene anziché blaterare propagande elettorali. Questo è il momento di mettere al sicuro i valori civili e sociali più preziosi
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Dopo il Coronavirus quale visione per l’edilizia e le opere pubbliche?
-
Una lettera del Forum Salviamo il Paesaggio al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, pone l’accento sulla necessità di delineare ora e subito le sfide del dopo-emergenza e suggerisce una visione per collegare economia, occupazione, benessere sociale e tutela ambientale
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Un “Draghi boy” alla guida di Cassa Depositi e Prestiti
-
Diventa sempre più urgente, dentro le mobilitazioni che andranno messe in campo per contrastare il PNRR, mettere al centro la campagna per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti, eliminandone qualsiasi gestione privatistica e mettendone i fondi a disposizione per un altro modello di società, socialmente ed ecologicamente orientata, guidata dalla cura collettiva e non dal profitto individuale.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
G7: Le multinazionali vanno in Paradiso (fiscale)
-
Fra qualche anno – perché l’intesa del G7 dovrà essere sottoposta al G20 e successivamente all’Ocse – imprese multinazionali che fatturano 523.964 miliardi di dollari (Walmart), 280.522 miliardi (Amazon), 260.174 miliardi (Apple) pagheranno sugli utili il 15%. -
Alzi la mano chi non si sente preso per il culo
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Nell’enciclica il papa torna a criticare le feroci frontiere del profitto
-
L'enciclica. Confini nazionali e proprietà privata non sono dogmi. Nell’enciclica papale la difesa dei diritti che non hanno frontiere sociali, geografiche, di genere. L’ammonimento alla politica che deve occuparsi solo del bene comune, che deve essere popolare ma non populista (quando cioè strumentalizza «la cultura del popolo»)
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia