-
L’Europa è in crisi? Draghi è tra i primi responsabili
-
Come evidenziato dallo stesso Draghi nel suo rapporto di settembre, la guerra in Ucraina e la conseguente perdita dei gasdotti dalla Russia hanno lasciato le imprese europee alle prese con prezzi dell’elettricità 2-3 volte superiori a quelli degli Stati Uniti e con prezzi del gas naturale 4-5 volte più alti.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Persa la guerra, adesso il conto lo paga l’Europa
-
L’ultima a morire è la speranza: quella che l’opinione pubblica europea, anestetizzata da una stampa che ha finito per credere alla propria stessa propaganda, inizi finalmente a prendere coscienza della quantità di bugie che l’hanno investita.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
In ITALIA, a voler aprire gli occhi, sta accadendo qualcosa…
-
MINCULPOP - Nell’Italia fascista, denominazione abbreviata con la quale era indicato il ministero della Cultura popolare (1937-44).
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
“ C’ERA UNA VOLTA…UN PIL CHE CRESCEVA… “
-
Ora FORSE gli italiani cominceranno a CAPIRE …
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Soldi alla guerra, tagli ai Comuni
-
Con la Legge di Bilancio 2025, il governo Meloni fa il bis e prevede un ulteriore taglio di 1,3 miliardi per i Comuni e di 150 milioni per province e città metropolitane per il periodo 2025-2029.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Automotive, il miraggio della ripresa
-
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Boicottiamo la Teva, industria farmaceutica israeliana
-
Noi Sanitari per Gaza e l’associazione BDS (Boicotta, Disinvesti, Sanziona), stiamo col popolo palestinese che da 76 anni subisce ingiustamente un allontanamento dalla propria terra, un attacco continuo per impossessarsi di quella Terra da parte dei coloni israeliani, e da un anno un vero e proprio genocidio dal governo nazifascista e sionista israeliano.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Zaia si accorge dei dazi: autonomia da rivedere?
-
Ridurre le diseguaglianze è miraggio irraggiungibile per l’invarianza di spesa disposta dalla legge, e la mancata previsione di risorse per i livelli essenziali di prestazioni (Lep). Un miraggio che lo sviluppo fermo a zero virgola prolungherà nel tempo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Dal governo un bilancio di guerra
-
La Legge di Bilancio del governo Meloni ha tuttavia un pregio, perché è chiara negli intenti e nella visione della società che vuole imporre: esistono vite degne (quelle dotate di censo) e vite da scarto (tutte le altre), noi lavoriamo a favore delle prime e per le seconde stiamo modificando le leggi (vedi Dl 1660) affinché non possano protestare o disturbare i lavori in corso.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Dai BRICS riuniti in Russia un messaggio: “bye bye Bretton Woods, i nostri soldi li gestiamo noi”
-
Venendo ai BRICS, solo la Russia può fare da pivot del gruppo. Non che le sia stato affidato alcun incarico, sono le condizioni oggettive ad assegnarle quel compito: non è così forte, dal punto di vista economico, da far paura agli altri; è abbastanza importante da farsi ascoltare
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia