-
Cassa Depositi e Prestiti finanzia guerra e genocidio
-
Dentro il Parlamento nessuno ha qualcosa da dire, a partire dalla Commissione di Vigilanza su Cassa Depositi e Prestiti?
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
L'unione tra Paramount e Skydance: erosione della libertà di stampa e vittoria di Trump
-
Il presidente della Fcc Carr si è dichiarato soddisfatto della fusione e l'accordo con Paramount perché secondo lui gli americani “non hanno fiducia nei media tradizionali” di presentare informazioni accurate e obiettive
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
I “trattati commerciali ineguali” degli Usa hanno una lunga storia, con ricadute nefaste
-
Anche la democratica dinastia dei Kennedy non fu immune dal virus del suprematismo Usa, se è vero che Robert quando nel 1968 accettò di candidarsi alla presidenza, lo fece per assumere “la direzione spirituale del pianeta”.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Il passo avanti dei BRICS
-
Il summit di Rio de Janiero segna una svolta. Un blocco in forte crescita economica e alternativo all’Occidente promuove il suo progetto strategico. Rafforzare il Sud globale, riforme multilaterali per istituzioni come il Consiglio di sicurezza dell’ONU, sostenibilità climatica e pace. Dobbiamo prenderlo sul serio in questa epoca di transizione egemonica globale.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Dazi, armi, Nato: Europa timida davanti ai diktat Usa
-
E Meloni rema contro gli interessi di Italia e Ue
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Dazi. Gli italiani non amano gli Usa: per questo ci fanno odiare la Russia
-
I diciottenni di oggi non sentono di avere un debito di riconoscenza verso l’esercito americano, anche perché gli Stati Uniti hanno devastato la propria immagine compiendo ogni tipo di massacro e appoggiando le dittature più sanguinarie del mondo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Ladri di futuro
-
Considerando anche il “solo” 3,5% del Pil, significa destinare 220 miliardi di euro in più alla spesa militare. E significa che ogni manovra finanziaria da qui al 2035 sarà interamente assorbita da questa destinazione, con l’unico problema di dove reperire le risorse. Verranno tagliate le spesa per sanità, istruzione, sociale e verrà accantonata qualsiasi risorsa per la transizione ecologica.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
L’occidente del dio Thor e il multipolarismo Brics
-
Non vi sono dichiarazioni politiche chiare contro l’imperialismo statunitense né passi avanti concreti nella sfida all’esorbitante privilegio del dollaro. Gli emergenti, Cina in testa, possono aspettare.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
I VERI INTENTI DI TRUMP
-
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L’IMPERIALISMO EUROPEO/ITALIANO NEL CONTESTO GEOPOLITICO MONDIALE
-
Non ci resta che prendere ancora una volta a riferimento Antonio Gramsci quando diceva: “è proprio quando tutto è perduto o sembra perduto, che bisogna con calma iniziare nuovamente con l’impegno e la lotta da capo” .
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi