285 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
La prigione più grande del mondo
Ilan Pappè, con il metodo scientifico che nasce dall’esame approfondito di una vastissima documentazione e con la passione di una persona profondamente emozionata per le sofferenze umane, ci presenta un quadro storico accurato che ricostruisce l’edificio politico, amministrativo e militare sul quale si fonda l’occupazione della Cisgiordania e di Gaza, sfrondandolo da tutti i falsi miti, i veli, gli inganni e le illusioni che nascondono la natura di una politica brutale di annessione di fatto dei territori occupati
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
La rabbia del Barbaro è grande
Indegnità del vicepremier ministro (degli interni) della Repubblica italiana, indecenza del vicepremier (ministro dello sviluppo economico), inesistenza del premier
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
La riforma Cartabia non risolve i problemi della giustizia, anzi: per me è piena di contraddizioni
Una riforma, che può certamente far comodo alle multinazionali, alla finanza e a quanti illecitamente, o mediante le micidiali privatizzazioni, si impossessano del nostro patrimonio pubblico, ma che certamente ha un costo enorme in termini di sicurezza e di attesa di giustizia da parte del Popolo italiano
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
La Riforma della giustizia per silenziare i magistrati
iI referendum sulla giustizia sarà probabilmente l’unica occasione in cui il popolo italiano potrà parlare sul complesso delle riforme volute dalla destra.
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
La riforma nascosta della giustizia in quel patto tacito Ghedini-Vio
Si trova in Articoli Old
La riforma Nordio e la sfida all’indipendenza della magistratura
Accanto al comitato per il No promosso dai magistrati, serve un movimento più ampio della società civile: intellettuali, associazioni, cittadini. Per dire No alla controriforma Nordio e difendere la Costituzione da interessi di bottega.
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
La scarcerazione di Brusca: nessuna sconfitta dello Stato, ma una (dolorosa) vittoria della legge
Piuttosto che plateali dichiarazioni di sdegno per una legittima scarcerazione, sarebbe bene che la nostra classe politica meditasse sulla attuale legislazione che, ad oggi, sembra invece essere forse l’unico efficace strumento di contrasto all’egemonia mafiosa. Una legislazione nella quale Giovanni Falcone, a ragione, ha sempre creduto
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
La solidarietà non può essere criminalizzata
Dichiarazione del costituzionalista Massimo Villone, a nome della Presidenza del Comitato per la democrazia costituzionale
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
La sottile linea nera
Come in Turchia adesso anche in Israele tutti coloro che lottano contro la violazione dei diritti umani, se palestinesi, vengono qualificati come terroristi e sottoposti a persecuzione
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
LA STRAGE DELLA STAZIONE DI BOLOGNA
ANCHE LA STRAGE DI STATO DELLA STAZIONE DI BOLOGNA, RESTERA' NELLA STORIA CON I VERI COLPEVOLI IMPUNITI, COME TUTTE.LE ALTRE STRAGI AVVENUTE IN QUEL MAGNIFICO PERIODO CHIAMATO "IL 68" CHE IN ITALIA E' DURATO CIRCA 15 ANNI
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo