-
Il rebus di uno Stato criminale
-
Come chiamereste un soggetto che pratica da oltre settant’anni violazioni dei diritti umani e del corpus di norme scritte nei trattati internazionali?
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Dietro lo specchio scuro
-
Chi non vuol far sapere una cosa, non deve confessarla neanche a se stesso, non bisogna mai lasciare tracce. G. Andreotti
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
“Mani pulite “ ? Certo che si. Ma anche occhiali puliti
-
Credo che un vero “uomo di Sinistra” debba sempre fare i conti con i fondamenti della critica storica e della sua profonda riflessione interiore
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
Il salvagente a Trump sull'immunità: un'altra macchia della Corte Suprema
-
Questa decisione della Corte Suprema, come quella sull'eliminazione all'aborto di due anni fa, aggiungono un'altra macchia alla Corte Suprema attuale la cui fiducia continua a diminuire. Come tante altre decisioni verrà ribaltata da una futura Corte Suprema
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Diaz, giustizia è sfatta
-
Una sentenza vergognosa, ingiusta e pericolosa. Viviamo in un paese di cui vergognarsi!
Pubblichiamo il commento di Pancho Pardi e di alcuni soci di Liberacittadinanza ed invitiamo tutti ad esprimere i propri commenti su questa pagina "nera" della nostra storia.
Si trova in
Articoli Old
-
Polizia di stato, mafia e borgatari picchiatori romani uniti negli stessi valori
-
Si trova in
Articoli Old
-
La casta degli impuniti e la giustizia à la carte
-
Dovremo prepararci ad affrontare una controriforma della giustizia, una replicante della insuperata Bicamerale, che sta trovando un ampio fronte bipartisan direttamente proporzionale al degrado e al desiderio di impunità diffuso in Parlamento, al cui confronto la riforma Castelli è stata meno di una banale esercitazione
Si trova in
Articoli Old
-
No alla contro-riforma della giustizia
-
L'iniziativa Dopo il caso del procuratore di Salerno Apicella e soprattutto alla luce del tentativo in atto da parte del governo Berlusconi di mettere mano al sistema giudiziario, un appuntamento il 28 gennaio a Roma per opporsi all'ennesimo attacco verso la democrazia. Partecipano l'Idv, ma anche i meet-up di Grillo
Si trova in
Articoli Old
-
Domani 14 febbraio Incontro Nazionale su GIUSTIZIA e INFORMAZIONE
-
Liberacittadinanza organizza un incontro nazionale a Firenze, sabato 14 febbraio, al Cinema Puccini, via delle Cascine 41. Qui interverranno, a partire dalle ore 11:Marco Travaglio, Bruno Tinti, Luigi De Magistris, Maria Luisa Busi, Carlo Vulpio, Paolo Flores d’Arcais, Pancho Pardi, Eric Jozsef, Raffaele Palumbo
L'ingresso è libero e aperto a tutti i cittadini interessati a partecipare e discutere.
Si trova in
Articoli Old
-
DELLE ODIERNE SPAZZATURE ovvero un paese verso il baratro
-
Questo paese sta piano piano scivolando verso il baratro con un moto che non ha arresto. Che democrazia è quella che non sa riconoscere i sintomi della propria malattia e correre ai ripari?
Si trova in
Articoli Old