-
L’origine della guerra e la lezione di Berlinguer
-
Non mi fa velo l’affetto nel dire che l’idea di considerare Berlinguer uno sconfitto o un illuso era e rimane un fazioso errore. I suoi “pensieri lunghi” non sono mai stati tanto attuali
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Niente di nuovo sul fronte occidentale
-
Secondo il governo Ucraino: “C’è solo un modo per porre fine alla guerra: sconfitte militari della Russia sul campo di battaglia + esaurimento dell’economia russa per le sanzioni + isolamento della Russia sui mercati mondiali + sabotaggio interno nella Federazione Russa = vittoria”
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Chi ha ancora il coraggio di dire “no alle armi a Kiev”?
-
Proprio chi vuole più di qualsiasi altra cosa la trattativa di pace dovrebbe oggi impegnarsi a garantire la più solida capacità di autodifesa ucraina. Altro che negargli le armi!
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Come ci hanno defraudato dell’avvenire
-
Nel 1989 il treno della Storia era stato messo su un binario che correva verso un avvenire luminoso. Purtroppo quell’avvenire che ci avevano promesso con la caduta del muro di Berlino è tramontato nell’arco di una generazione. Ciò non è stato frutto del naturale svolgimento delle vicende umane, bensì di scelte precise degli architetti dell’ordine mondiale che ci hanno derubato dell’avvenire e ci hanno fatto precipitare in questa miserabile condizione di guerra, dalla quale non riusciamo a uscire.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Israele, l’Unifil e la doppia morale delle democrazie occidentali
-
L’asticella della storia si alza, il tempo concesso sta per scadere e la disumanizzazione è diventata un virus che permette di scegliere per quale vittima indignarsi, spendere una parola, una lacrima di rabbia. Un virus che permette agli Stati di ignorare e cancellare il diritto internazionale piuttosto che farlo rispettare.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L’arte per il bene e la pace. I teatri d'Italia per il cessate il fuoco e una testimonianza da Rafah
-
Dalla Scala di Milano al teatro lirico di Parma all'unisono il motto "Cessate il fuoco" e l'esposizione della bandiera palestinese
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Dietro le quinte ed oltre il sangue
-
La finanza è la scienza che studia come far passare i soldi di mano in mano finché non spariscono- Robert Sarnoff
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Da John Lennon a Danilo Dolci, ecco come il pacifismo contribuì a fermare la guerra in Vietnam
-
oan Baez fu l’icona appassionata dell’opposizione alla guerra. Fece clamore il suo viaggio del 1972 ad Hanoi per solidarizzare con il popolo vietnamita sotto le bombe dei B-52 il cui rombo finirà nel suo disco Where are you now my son. John Lennon poi nel 1969 per protesta contro la guerra restituì il titolo di baronetto alla regina
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L’emergere del fattore umano nell’Ucraina in guerra
-
Il fattore umano è il più potente antidoto alle furie bellicose della politica, è stato determinante per porre fine alla guerra del Vietnam e potrebbe porre fine alla guerra in Ucraina.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Germania Nera
-
Si abbaglia il popolo con una grande bugia, non con una piccola- Hitler
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois