558 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Nel movimento pacifista c’è bisogno di unità e c’è posto per tutti
Nel movimento per la pace c’è posto per tutti, per tutte le opinioni sulle responsabilità perché ciò che conta e deve unire è il salto di qualità dell’obiettivo di fondo: sospensione dei combattimenti, trattativa per ristabilire pace e riprendere la cooperazione
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
ESCALATION DELLA GUERRA IN UCRAINA ED IL RUOLO DELLA NATO
IL fatto che non può esservi giustificazione verso la Russia perché ha aggredito un Paese sovrano, non ci esime dal rilevare che oggi siamo quindi in presenza di una ulteriore escalation, con sbocchi di gravità imprevedibile , che diventa sempre più difficile fermare
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’Unione europea ritrovi la capacità di una mediazione di pace
La proposta di inviare armi all’Ucraina nasce dal lungo vuoto diplomatico. E inviarle è alternativo a ogni tentativo di fermare la guerra con un negoziato. O si fa una cosa o si fa l’altra
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Putin e l'Occidente: paura reciproca
La reazione compatta dell'Occidente a Putin ha finalmente aperto gli occhi a tutti che i rapporti con la Russia richiedono serie rivalutazioni
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Le armi nucleari e il cambiamento climatico
Il tempo della retorica è finito, l’umanità si trova a un bivio: o prosperiamo o ci distruggiamo. Il mondo ha più che mai bisogno di dialogo, di leader pragmatici, in grado di prendere decisioni coraggiose e di attuare politiche costruttive. E’ imperativo dare una possibilità alla pace.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Fermare l’aggressione
Comunicato del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di denuncia dell'attacco turco contro i Curdi in Siria. Esso esprime anche le ragioni della adesione all'appello di Arci, Anpi, Cgil e Legambiente inviato alle istituzioni
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Clima e migranti, dal Rojava una svolta
La guerra siriana. Profughi e migranti imprigionano governi e popoli che non vogliono accoglierli nella dipendenza da bande e Stati canaglia incaricati di «tenerli lontani». Con l’aggressione al Rojava la subalternità dell’Unione europea verso la Turchia è apparsa evidente. E in tutte le sue micidiali implicazioni
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
I palestinesi nella gabbia del domatore Netanyahu
L’ingiustizia del destino dei palestinesi è così macroscopica che per non vederla la comunità internazionale si è bendata: la questione non esiste più
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Chi semina armi, raccoglie profughi
Le parole di Bergoglio e le bombe nucleari. Le parole del papa risvegliano i laici dal «sonno della ragione» e i cristiani dal tradimento del Vangelo: ci siamo arresi alla necessità di una difesa atomica sotto l’egida Nato
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Maramaldi, voi uccidete un popolo morto
La decisione di strangolare l’UNRWA, negandole i finanziamenti. assunta su istigazione di Israele, da Stati Uniti, Canada, Australia, Italia, Regno Unito, Finlandia, Paesi Bassi, Germania, Giappone, Austria e Nuova Zelanda, nel momento in cui massimo è il bisogno di assistenza della popolazione palestinese massacrata e affamata a Gaza, può essere commentata in un solo modo: “maramaldi, voi uccidete un popolo morto”
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra