-
Moni Ovadia: “La Nato alleanza difensiva? Chiedete ai serbi, agli iracheni, agli afghani e agli yemeniti. Putiniano a chi?”
-
L’artista errante, con il suo piccolo bagaglio e l’inseparabile chitarra. Moni Ovadia guarda con sgomento all’ennesimo focolaio di guerra acceso questa volta nel cuore dell’Europa, in un’Ucraina che conosce bene, visto che nei suoi spettacoli si sono esibiti anche due ballerini ucraini, e le porte della sua casa sono sempre aperte per chi fugge da guerre e miseria
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Moni Ovadia: a Gaza, la più atroce delle barbarie
-
Questa è una barbarie mai vista prima. Si credeva che l’umanità avesse toccato il fondo. Non era vero.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Nel clima di guerra serve una ribellione dei giovani
-
I giovani europei sembrano indifferenti, occupati dal loro privato, dalla loro precarizzazione. Marceranno al fronte per salvare questa élite transnazionale senza scrupoli?
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Nel mondo che ama gli eroi Hossam è invisibile
-
Gaza senza volto L’Occidente, capace di fare di storie individuali un paradigma, sa anche quando coprirle con un velo: Hind Rajab, Hussam Abu Safiya, ora il giornalista Shabat. Vite che in un altro luogo avrebbero raccontato da sole l'eccidio
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Nel movimento pacifista c’è bisogno di unità e c’è posto per tutti
-
Nel movimento per la pace c’è posto per tutti, per tutte le opinioni sulle responsabilità perché ciò che conta e deve unire è il salto di qualità dell’obiettivo di fondo: sospensione dei combattimenti, trattativa per ristabilire pace e riprendere la cooperazione
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Nell’Europa del virus i bombardieri Usa da attacco nucleare
-
L'arte della guerra. A causa del Coronavirus American Airlines e altre compagnie aeree statunitensi hanno cancellato molti voli per l’Europa. C’è però una «compagnia» Usa che, viceversa, li ha aumentati: la US Air Force
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Nella notte della democrazia
-
COMUNICATO STAMPA - Il terzo appuntamento di #ultimogiornodigaza è il I giugno
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Netanyahu, Gaza e l’attacco all’Iran: perché la guerra va fermata. Per questo è giusto manifestare
-
Siamo a un bivio: più armi, o pace e sviluppo sociale? Coesistenza tra diversi, o guerra infinita? Torniamo alle scelte fondamentali prima che sia troppo tardi.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Netanyahu, stop agli aiuti per Gaza: il governo israeliano riapre l’inferno
-
Ha fatto il giro del mondo la fotografia del primo giorno di Ramadan a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza: un lunghissimo tavolo che occupa tutta la lunghezza di una strada tra le rovine e un popolo che, fra quelle rovine, prepara il pasto serale che interrompe il digiuno durante il Ramadan. Gaza vive ancora, nonostante Netanyahu.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Niente di nuovo sul fronte occidentale
-
Secondo il governo Ucraino: “C’è solo un modo per porre fine alla guerra: sconfitte militari della Russia sul campo di battaglia + esaurimento dell’economia russa per le sanzioni + isolamento della Russia sui mercati mondiali + sabotaggio interno nella Federazione Russa = vittoria”
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra