-
La disfatta afghana svela la cecità dell’Europa
-
I casi aperti nel nostro paese, dalla Gkn alla Whirlpool, evidenzia che siamo privi di strumenti efficaci per la difesa dell’occupazione, dopo che le dette imprese hanno goduto di facilitazioni di ogni tipo da parte dello Stato italiano
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Oltre la narrazione di guerra. La scrittura e l’analisi introspettiva per la pace
-
Siamo tutti figli delle stelle come sostenevano Giordano Bruno e, a distanza di secoli e spazio e tempo, ma non in diversità di pensiero, anche Margherita Hack e molti di noi
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Rojava, una guerra per procura
-
Quella di Erdogan è una “guerra per procura” fatta per conto dell’Europa
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
IL MURO E IL PENSIERO
-
La morale è che ci vuole un pensiero per far cadere i muri, ma se pur cadono i muri e non cambia il pensiero tutto continua come prima e anche peggio
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Palestina-Israele. Gli scritti di pace per denunciare con un forte NO il genocidio in atto. Ripudiamo ogni guerra con gli scritti per la nonviolenza.
-
Ripudiamo la supremazia dei poteri forti che impongono il neoliberismo più depravato che ancora dichiara le guerre e si muove esclusivamente per intenti economici e per il "dio" denaro.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Poesia di Trilussa sulla guerra
-
Di seguito il video di Giggi Projetti che recita in modo magistrale questa poesia
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L’anno vecchio del Quirinale
-
Un discorso veramente senza ombre, in cui non si intravvede ma si vede chiaramente lo scopo: la parte più politica rispetta il copione dettato da Israele e Usa, mescolando omissioni e mezze verità sia rispetto alla guerra russo-ucraina che rispetto alla guerra Israele-Hamas
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L’insegnamento inascoltato della guerra
-
Quasi nessuno dei politici italiani ha il coraggio di ammettere che sull’Afghanistan (e sulle altre guerre) avevano ragione i pacifisti. Servirebbe una politica (non militare) di promozione della pace, della cooperazione, dei diritti umani, ma non succede
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Passato e futuro di una guerra
-
Cosa sarebbe successo se gli accordi di Minsk del 2014 fossero stati rispettati da Russia e Ucraina? Cosa sarebbe successo se la Nato avesse rinunciato ad annettersi tutti gli Stati dell’ex dominio sovietico? Chi avrebbe dovuto mediare nei mesi scorsi tra l’aggressore Russia e la sempre più armata Ucraina?
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Pensieri femministi sulla guerra
-
L’eroismo tornato di moda con la guerra in Europa è profondamente connesso all’impostazione patriarcale e nazionalista che vuole sempre disegnare muri utili agli interessi del potere di pochi
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra