160 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
GLI INFORTUNI DA COVID SUL LAVORO
L'art. 32 della Costituzione stabilisce che la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività garantendo cure gratuite agli indigenti
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Gli scioperi sono troppi? No, troppo pochi
Fotografia di un crollo C’è stata convergenza internazionale al ribasso, nel senso che i paesi dove in passato si tendeva a scioperare maggiormente hanno finito per somigliare sempre più a quelli in cui gli scioperi sono rari
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
HANNO UCCISO LUANA, IN UNA AZIENDA TESSILE A PRATO
MA FINO A QUANDO I LAVORATORI SOPPORTERANNO ?
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
I lavoratori non hanno Patria e sono sfruttati
GLI OPERAI NON HANNO PATRIA: LA MOBILITA’ E LO SFRUTTAMENTO DELLA CLASSE LAVORATRICE IN EUROPA E LA MANCANZA DI UN SINDACATO ALL’ALTEZZA
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
I RINNOVI DEI CONTRATTI DI LAVORO ED IL DOMANI : COSA C’E’ IN GIOCO ?
Occorre di nuovo tornare alla mobilitazione vera, reale, profonda, nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle Università, nelle città e nelle campagne, nei quartieri, nelle strade, nelle piazze, inventando nuove forme di azione, di lotta, di mobilitazione
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
I SALARI E LA GUERRA SOCIALE IN ITALIA: UNA CATSTROFE CHE VIENE DA LONTANO
Stiamo vivendo una guerra sociale che ha causato catastrofe ed una situazione di regressione sociale, civile, culturale
Si trova in BLOG / Blog Umberto Franchi
I SALARI LE PENSIONI, LE LOTTE , IN FRANCIA E IN ITALIA
MA FINO A QUANDO IL LAVORATORI ED I PENSIONATI RESISTERANNO ? LA CORDA NON PUO’ CHE ROMPERSI... ED ALLORA LA RIVOLTA NON POTRA’ CHE ESSERE COME QUELLA FRANCESE !
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Il 39,4 % dei giovani non ha lavoro
Si trova in Posta dei lettori
Il caporalato e la finta sorpresa degli ipocriti
Nella narrazione di questi giorni, ascoltiamo passaggi che contribuiscono ad accelerare il solito processo di de-responsabilizzazione di chi ha vessato un uomo, costretto a lavorare senza alcuna tutela e sicurezza e lo ha poi lasciato agonizzare per un proprio calcolo personale e di profitto.
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
IL CONGRESSO NAZIONALE DELLA CGIL
DAL 15 AL 18 MARZO SI TERRA’ A RIMINI, IL XIX CONGRESSO DELLA CGIL
Si trova in ARTICOLI / Lavoro