167 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il 39,4 % dei giovani non ha lavoro
Si trova in Posta dei lettori
Il caporalato e la finta sorpresa degli ipocriti
Nella narrazione di questi giorni, ascoltiamo passaggi che contribuiscono ad accelerare il solito processo di de-responsabilizzazione di chi ha vessato un uomo, costretto a lavorare senza alcuna tutela e sicurezza e lo ha poi lasciato agonizzare per un proprio calcolo personale e di profitto.
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
IL CONGRESSO NAZIONALE DELLA CGIL
DAL 15 AL 18 MARZO SI TERRA’ A RIMINI, IL XIX CONGRESSO DELLA CGIL
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Il discorso (coraggioso) di Landini a Bologna
“Neanche il sindacato ha capito in tempo i disastri della precarietà”
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Il discorso di fine anno delle lavoratrici e dei lavoratori della Gkn
Smettiamo di vivere in un eterno presente senza prospettive, e proviamoci a vincere in Gkn, per dare un esempio contagioso a questo paese e al resto d’Europa. Perché sia un nuovo anno, e non semplicemente un altro anno da passare.
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Il filo che unisce il 25 Aprile al Primo Maggio
L’accordo raggiunto sul punto essenziale dell’autonomia regionale differenziata, che colpisce particolarmente la scuola e la sanità, è acqua sul marmo
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Il Governo smantella i diritti dei lavoratori, e il sindacato sta a guardare!!!
Si trova in Articoli Old
IL LAVORO CHE UCCIDE, LE BUGIE DEL GOVERNO E LA VERITA’ CHE VA DETTA AL PAESE
Si trova in Articoli Old
Il lavoro dopo il Covid: arretramenti e nuove potenzialità
Le vicende di queste settimane, ove la scelta era obbligata, ha fatto scoprire le convenienze dello smart working, soprattutto dal punto di vista padronale, anche ove il padrone è lo Stato
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Il lavoro offeso. Lottiamo per la dignità
La contro-rivoluzione dei padroni rispetto al mondo lavoro oggi ruota preferibilmente attorno ad alcune micidiali forme di dominio di classe
Si trova in ARTICOLI / Lavoro