-
Il discorso (coraggioso) di Landini a Bologna
-
“Neanche il sindacato ha capito in tempo i disastri della precarietà”
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Il discorso di fine anno delle lavoratrici e dei lavoratori della Gkn
-
Smettiamo di vivere in un eterno presente senza prospettive, e proviamoci a vincere in Gkn, per dare un esempio contagioso a questo paese e al resto d’Europa. Perché sia un nuovo anno, e non semplicemente un altro anno da passare.
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Il filo che unisce il 25 Aprile al Primo Maggio
-
L’accordo raggiunto sul punto essenziale dell’autonomia regionale differenziata, che colpisce particolarmente la scuola e la sanità, è acqua sul marmo
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Il Governo smantella i diritti dei lavoratori, e il sindacato sta a guardare!!!
-
Si trova in
Articoli Old
-
IL LAVORO CHE UCCIDE, LE BUGIE DEL GOVERNO E LA VERITA’ CHE VA DETTA AL PAESE
-
Si trova in
Articoli Old
-
Il lavoro dopo il Covid: arretramenti e nuove potenzialità
-
Le vicende di queste settimane, ove la scelta era obbligata, ha fatto scoprire le convenienze dello smart working, soprattutto dal punto di vista padronale, anche ove il padrone è lo Stato
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Il lavoro offeso. Lottiamo per la dignità
-
La contro-rivoluzione dei padroni rispetto al mondo lavoro oggi ruota preferibilmente attorno ad alcune micidiali forme di dominio di classe
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Il nuovo contratto dello UAW: vittoria per tutti i sindacati?
-
“Il nostro sindacato ha visto giorni bui” ha dichiarato Fain in uno streaming con Facebook, dichiarando inoltre che lui non vede il sindacato in “declino”. Difficile dargli torto.
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Il nuovo sindacato secondo Maurizio Landini
-
Più che di una unità sindacale, la proposta è quella della rifondazione di un sindacato generale
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Il pensiero unico neoliberista sembra che cominci a vacillare in Europa, ma resta radicato nella mente del governo Draghi
-
E' da sottolineare, che di fronte all'inerzia del governo, i lavoratori licenziati, aiutati da associazioni e altri cittadini, possono chiedere al giudice ordinario la dichiarazione di nullità di questa chiusura improvvisa della fabbrica e della sua delocalizzazione
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica