-
Tre giorni di ordinaria follia
-
8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Un Patto nuovo per una politica vecchia
-
La politica dell’UE esprime e determina inevitabilmente anche i comportamenti e la cultura di fondo della società civile europea ed è necessario un profondo ripensamento delle linee di fondo del Patto sulle migrazioni e l’asilo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Migranti. Esposto alla Corte dell’Aia: “Indagare su Italia e Ue. Si profila un crimine di lesa umanità?”
-
La Sar libica è una finzione che ha una parvenza di realtà soltanto grazie al costante supporto italiano ed europeo e che è funzionale unicamente alla politica di chiusura e respingimento nei confronti dei migranti varata dall’Italia e dall’Unione Europea
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Respingimenti alle frontiere: la feroce e silenziosa violenza europea sugli ultimi
-
La mancanza di tutela giuridica aumenta la possibilità ai governi di negare il diritto alla protezione internazionale, in un clima di totale impunità e in spregio ai diritti umani e alle forme di tutela riconosciute.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Una svolta di civiltà?
-
L’epoca in cui siamo costretti ad osservare rigorose forme di distanziamento sociale, forse è il momento migliore per riscoprire il valore del legame sociale ed interrogarci sulla dimensione di senso della nostra convivenza come comunità politica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Apocalypse Now
-
Riusciranno forse a “sfangarla” le comunità che avranno organizzato per tempo sistemi energetici, di mobilità, di alimentazione, diversi; stili di vita più sobri; una rinnovata attenzione per la vita che ancora popola il nostro pianeta. In comunità del genere c’è posto per tutti
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Blocco Navale: naufragio morale
-
Nel riproporre il suo obiettivo del blocco navale dei barconi in partenza dalla Libia l’on. Meloni ha fatto riferimento ad un precedente, il blocco navale operato dall’Italia nei confronti delle imbarcazioni di profughi/migranti che partivano dalle coste dell’Albania nella primavera del 1997 (primo Governo Prodi), indicandolo come un modello da seguire. Peccato che nel riproporre il modello Albania la Meloni abbia sorvolato su un piccolo inconveniente….la morte di 81 persone
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
L'ordine esecutivo sull'inglese lingua ufficiale in Usa: un altro attacco di Trump agli immigrati
-
“In questo Paese si parla inglese, non spagnolo”. Lo disse Donald Trump a Jeb Bush in un dibattito durante le primarie repubblicane nel 2015.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Con Le Nonne in Rivolta
-
Un appello semplice e straordinario di cinque donne già impegnate in percorsi di accoglienza e sostegno a persone migranti. Hanno deciso di chiamarsi Le Nonne in Rivolta e lanciato una petizione intitolata abbracciaperte. uniti per una nuova Schindler List, perché “di fronte al nuovo Olocausto a cui assistiamo”, dicono, “vogliamo creare una nuova Schindler’s list per salvare più vite possibili e imporre all’Europa un cambio di rotta nelle politiche migratorie”
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Gli studi etnici in California: il futuro Usa nella diversità?
-
La California guarda avanti, a una nuova America che usa i contributi di tutti, incorporando e valorizzando le differenze dei gruppi minoritari. Si tratta di una visione realista. Il ritorno al passato significa sotterrare la testa nella sabbia ignorando le nuove realtà.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società