63 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
LA DIFESA DEI CONFINI
Non è la sostituzione etnica che si dovrebbe temere, ma piuttosto la catastrofe etica dei valori universalisti dell’Europa e dell’Occidente.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La grande sostituzione: dai margini al centro dell'ideologia repubblicana
Il silenzio della leadership del Partito Repubblicano agli eventi di Buffalo e altrove ci spinge a concludere che il complotto della teoria di “grande sostituzione” si è impossessato del centro del Gop. Persino massacri di gente innocente sono accettabili purché spianino la strada alle vittorie politiche.
Si trova in ARTICOLI / Politica
La sfida del Texas e l'Arizona alle città santuario sull'immigrazione
Il calo demografico negli Usa come quello in altri Paesi occidentali creerà dislivelli con il crescente numero di anziani e il calo dei numeri dei giovani
Si trova in ARTICOLI / Società
La strage annunciata e l’oltraggioso delirio di Piantedosi
Abbiamo un ministro dell’Interno che, dal cielo sereno della sua nazione, dalla comodità del suo vissuto, dispensa consigli a chi vive sotto regimi sanguinari, dentro conflitti feroci, tra i proiettili, i massacri, le fazioni terroristiche e i gruppi di pulizia etnica
Si trova in ARTICOLI / Politica
La strategia sui migranti del governo di destra
LA STRATEGIA SUI MIGRANTI DEL GOVERNO DI DESTRA DELLA MELONI : NESSUN MIGRANTE CHE ENTRA IN ITALIA USCIRA’ DALL’ITALIA !
Si trova in ARTICOLI / Politica
La tragicommedia dei porti semichiusi
Con un semplice tratto di penna sono stati evocati gli spettri della “selezione” fra “i sommersi ed i salvati”, ed è stata attuata una prima sperimentazione della cultura dello scarto, trasformando delle persone vive in materiale di scarto (carico residuo appunto) di cui sbarazzarsi, come si fa per i rifiuti tossici.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Le deportazioni di massa: luci e ombre per Trump
La deportazione di massa promessa da Trump non si è concretizzata e rimane molto improbabile. In parte ciò si deve al fatto che le retate non hanno fino adesso toccato il settore agricolo o altri dove molti migranti svolgono il loro lavoro.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Libia, l'inferno delle minorenni stuprate dalla polizia
Ragazzine somale abusate da mesi, dopo la cattura in mare: due hanno tentato il suicidio. L'Onu conferma: violenza inconcepibile, siano subito rilasciate e protette. Accuse a Itala e Ue
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Migrantes
“Nella nostra attuale società ognuno perde quel poco che ha: i poveri la loro speranza, la classe media la sua sicurezza, i ricchi la loro dignità di uomini”. (Tratto da Tobias Grüterich)
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Migranti. Esposto alla Corte dell’Aia: “Indagare su Italia e Ue. Si profila un crimine di lesa umanità?”
La Sar libica è una finzione che ha una parvenza di realtà soltanto grazie al costante supporto italiano ed europeo e che è funzionale unicamente alla politica di chiusura e respingimento nei confronti dei migranti varata dall’Italia e dall’Unione Europea
Si trova in ARTICOLI / Politica