396 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
L'incontro burrascoso fra Trump e Zelensky alla Casa Bianca: vince l'assente Putin
Trump ha agito principalmente come agente del presidente russo invece di un alleato dell'Occidente, continuando a rifiutare chi è stato l'aggressore e chi l'aggredito. La reazione russa è stata di grande compiacimento perché hanno visto il presidente ucraino ricevere il trattamento che secondo loro si meritava.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo
Non possiamo scendere in piazza per sostenere un’Unione Europea che si allontana dai suoi valori fondanti e si piega alla logica del riarmo.
Si trova in ARTICOLI / Società
Armageddon nucleare? non lo vogliamo. La pace siamo noi
La deterrenza nucleare, che è una gara di potere, è sempre usata dalle superpotenze in termini ricattatori e assurdi e crudeli per tutta l’umanità soprattutto nell’attuale guerra in Ucraina
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Contro la guerra è necessaria una mobilitazione permanente
26 ottobre: è importante scendere in piazza per testimoniare la voglia di pace del popolo italiano, ma non basta più invocare la pace se non si mettono a fuoco le scelte politiche concrete necessarie per contrastare le spinte belliciste.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Pace e pacifismo
I 5 Stelle e molti pacifisti non sono contenti della controffensiva ucraina e non ne fanno mistero
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
La sinistra e l’Ucraina
Nella sinistra italiana c’è una maggioranza che in nome di una superiore esigenza di pace sarebbe pronta a sacrificare il destino dell’Ucraina
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Scienziati contro il riarmo – Un manifesto
Gli scienziati si uniscono per opporsi alla recente proposta di riarmare l’Unione Europea. Hanno pubblicato “Scienziati contro il riarmo – Un manifesto” e invitano scienziati, ingegneri, professionisti del settore medico, matematici, studiosi e l’intera comunità scientifica a sostenere la loro posizione.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Cina/Usa : Dalle armi economiche alle armi belliche?
Come chiede la nuova Presidenza USA Biden , la potenza militare della UE , dovrà avvenire, non in alternativa alla Nato ma potenziando anche la Nato, e servire soprattutto a fronteggiare il gigante cinese e la Russia
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Le politiche di Pace e Disarmo siano al centro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Le 12 proposte elaborate dalla Rete Italiana Pace e Disarmo per il Piano di Rilancio europeo Next Generation EU
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Escalation?
Come possono i pacifisti europei negare le armi all’aggredito mentre non hanno un briciolo di forza per disarmare l’aggressore?
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi