405 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
I partigiani della pace e i nuovi euromissili Nato
"In questa terribile congiuntura e in questo tragico frangente storico è più che mai necessario un autentico manuale per la pace come I partigiani della pace, degli scrittori Laura Tussi e Fabrizio Cracolici"
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
I pericoli più insidiosi per la Democrazia arrivano dai complessi militari industriali fossili, dal capitalismo e dalla tecnocrazia.
La denuncia del Papa coincide con l’analisi di grandi filosofi come Zygmunt Bauman.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
I popoli e la guerra tra le potenze
Mai, dalla fine della II Guerra Mondiale, si è sentita tanto intensamente la minacca di una guerra tra potenze nucleari. Arriva, oggi, dall’Ucraina ma anche dal Mar Cinese Meridionale
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
I popoli europei sono chiamati a interrogarsi sul rilancio dell’attività antimilitarista, davanti a un innalzamento folle e criminale delle spese militari
Occorre incrementare le azioni di contrasto e opposizione alle politiche di guerra e di investimenti e spese militari, tutte risorse sottratte alle nostre principali necessità di case, ospedali, asili, scuole, servizi sociali
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
I TANTI RESPONSABILI DELL’ATTUALE CAOS MEDIORENTALE…
Ascoltiamo le parole di Papa Francesco: “” LA GUERRA È UNA SCONFITTA PER TUTTI “”!
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Il 5 novembre in piazza, per la pace. Una risposta a Flores D’Arcais
Chi lo ha detto che l’Ucraina, la sua popolazione e i suoi confini si possono difendere solo con la guerra e non all’opposto tramite la mediazione internazionale che come primo obiettivo deve proporsi di garantire la sua integrità territoriale?
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Il bilancio di Biden e le spese scandalose sulla difesa
Gli Stati Uniti sono al primo posto al mondo per morti causate da armi da fuoco che sono facilmente accessibili. Forse Papa Francesco ha ragione. Le armi in possesso di individui o nazioni sono scandalose.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Il Centro di Educazione alla Pace di Rovereto e la sperimentazione di forme creative di coinvolgimento
Sin dagli anni ottanta il Centro di Educazione alla Pace di Rovereto ha portato avanti una fondamentale attività per la diffusione di una cultura di pace e nonviolenza attraverso iniziative innovative che hanno fatto scuola in tutta Italia. Il tutto nel segno di una figura storica del mondo dell’attivismo trentino, italiano e internazionale di cui è appena ricorso il 28esimo anniversario della scomparsa: Alex Langer.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
IL CONSIGLIO DI STATO HA BLOCCATO IL REFERENDUM SUL DAL MOLIN!
Dodicimila persone hanno riempito, ieri sera 1 ottobre, piazza dei Signori. Una manifestazione senza precedenti, convocata alle 15.00 di ieri pomeriggio, attraverso gli sms, per rispondere alla sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato la consultazione popolare prevista per domenica prossima. Vicenza, dunque, non si arrende all'imposizione. E domenica, la consultazione si fa lo stesso autogestita: Clicca Qui per leggere l'articolo
Si trova in Articoli Old
Il convegno sulle FOIBE promosso dall'ANPI con lo storico Eric Gobetti
DICO QUESTO , IN MERITO AL CONVEGNO SULLE FOIBE PROMOSSO DALL’ANPI DI LUCCA , AL QUALE HO PARTECIPATO
Si trova in ARTICOLI / Costituzione