396 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Cessate il fuoco: la parola alla diplomazia
Documento firmato da numerosi giuristi e diplomatici riunitisi a Roma il 30 giugno. Questo documento si propone di tradurre in iniziativa politica il diffuso e crescente desiderio di pace che attraversa l’Italia e l’Europa.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L'iniziativa dell'Onu per arrivare alla pace non deve fallire. Alfiero Grandi
Occorre fare crescere il sostegno al rappresentante dell’Onu, combattendo scetticismi e perfino dileggio, che hanno l’unico scopo di fare fallire questa iniziativa e continuare la guerra e la via delle forniture di armi
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Serviva un folle per dire che l’occidente è morto
Per uscire dalla guerra con la Russia in Ucraina, Trump ha preso a pesci in faccia l’Europa, per non parlare di Zelensky, escludendoli dalle future trattative.
Si trova in ARTICOLI / Società
Appello alla società civile e pacifica. Perché l'Europa sia pacificatrice
Pensiamo che la società civile abbia la forza per fare dell’Europa un soggetto politico autorevole al fine di promuovere un’altra idea del mondo e salvaguardarlo oggi e per le generazioni future
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Io non credente mi sento vicino al Papa e alla Chiesa
Da ragazzo volevo cambiare il mondo, sognavo un mondo più giusto, sognavo abolire privilegi, confini, eserciti, sfruttamento. La Chiesa mi sembrava uno degli ostacoli. Ora non più, e il Papa lo sento, con stupore, in un mondo sempre più cieco, come un saggio fratello maggiore.
Si trova in ARTICOLI / Società
Giorno della memoria come testimonianza di pace per segnale di tregua con il "Cessate il Fuoco" su Gaza in Palestina
Continuano i percorsi di Pace all’IC “Carinola - Falciano” alla guida della grande Dirigente Giuseppina Zannini, figlia di deportato nei campi di concentramento.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Bomba e scacchi
Sostenere l’esigenza primaria del negoziato è certo espressione della sincera volontà di fermare e possibilmente mettere fine al massacro. Ma posta la sua necessità è altrettanto essenziale affrontarne le conseguenze
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
2025: un anno alla prova della pace
L’anno appena concluso è stato sul piano internazionale il più violento e sanguinoso dal 1945. E’ necessaria una svolta, non basta il cessate il fuoco, occorre una pace vera
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
CESSATE-IL-FUOCO ORA, A GAZA E IN UCRAINA
Convegno per prefigurare un percorso di pace oltre il cessate il fuoco : Un Mandato ONU per Gaza
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Riflessioni sulle minacce alla pace
Dialoghi con Moni Ovadia - Su Israele Ovadia parla di "politica del totale dispregio per le risoluzioni internazionali e, conseguentemente, per le istituzioni internazionali preposte alla pace". E sulla situazione internazionale dice: "Bisogna che la smettiamo per prima cosa di concedere cittadinanza ai linguaggi dell’odio".
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra