442 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
CESSIAMO IL FUOCO
Occorre ricordare che una guerra in cui si scontrino Russia e Stati Uniti è già una guerra mondiale, e che lo stereotipo secondo cui una guerra si può concludere solo con la vittoria è ormai, per dirla con Giovanni XXIII, del tutto “fuori della ragione”.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
CHE TEMPO FA ? L’APOCALISSE
La manifestazione a Roma del 21 giugno è una protesta nazionale contro la guerra, il riarmo, il genocidio e l'autoritarismo, promossa da oltre 300 reti, organizzazioni sociali, sindacali e politiche. L'appuntamento è alle ore 14 a Roma, con partenza da Piazza Vittorio
Si trova in BLOG / Blog Umberto Franchi
Chi boccia la pace sporca per interessi più sporchi
I rapporti di forza contano e nessuno, né la Russia né la Cina, oserebbe sfidare Israele, pedina Usa e potenza sponsorizzata che tramite la lobby di Israele condiziona la politica americana.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Chi decide sulla fine della guerra?
E se Putin alla fine butterà la bomba la colpa non sarà sua ma dell’Ucraina che non si è piegata?
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Chi non grida per la pace….
Il prossimo 23 luglio è indetta una giornata nazionale di mobilitazione in tutte le città d’Italia e d’Europa per chiedere che tacciano le armi e si avvii una conferenza di pace. Tacciano le armi, Negoziato subito! Verso una conferenza internazionale di pace
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Chi sono gli incendiari di petroliere
Il vice-premier Matteo Salvini incontra a Washington il segretario di Stato Mike Pompeo mentre gli Stati uniti preparano una nuova escalation in Medio Oriente
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Ci chiedono di competere e di combattere. Abbiamo deciso di convergere e lottare
“Fine del mese e fine del mondo, stessi colpevoli, un’unica lotta” hanno detto, cantato e gridato i 40mila di Firenze.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Cina/Usa : Dalle armi economiche alle armi belliche?
Come chiede la nuova Presidenza USA Biden , la potenza militare della UE , dovrà avvenire, non in alternativa alla Nato ma potenziando anche la Nato, e servire soprattutto a fronteggiare il gigante cinese e la Russia
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Ciò che nutre il potere
La storia del potere è una storia di energia a basso costo: quella fornita dagli schiavi e dalle colonie, quella estratta dalle miniere di carbone, prima, e dai pozzi di petrolio, poi. Oggi è soprattutto la vicenda mondiale del gas: i paesi ricchi hanno due modi per ottenerlo, con la guerra o con accordi epocali per la decarbonizzazione del pianeta
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
COME A VERDUN
Le possibilità di un armistizio passano oggi per la lotta senza quartiere contro l’invio di armi in Ucraina: finché Zelenski ne riceverà o avrà motivo per attenderne altre è sempre più difficile che si prospetti una soluzione per porre fine al massacro.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra