1528 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
CONTE a Bruxelles: "Si deve ridurre il DEBITO con la CRESCITA" ...
Sono circa (almeno) 30 anni che tutti i Governi ci stanno propinando questa allocuzione, che di per sé potrebbe essere anche giusta
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Conte sempre in cima ai consensi non può farsi logorare da chi non ha niente da perdere
Lo statista di Rignano prima di twittare giulivo il suo plauso incondizionato alle parole ponderate di Sergio Mattarella nel messaggio di fine anno avrebbe fatto bene, almeno per una volta, a riflettere sull’eloquente monito a “non sprecare energie per inseguire illusori vantaggi di parte”
Si trova in BLOG / Blog Daniela Gaudenzi
Contro i diritti, riecco l’autonomia differenziata
Il disastro della regionalizzazione della sanità è un tragico dato di fatto che la pandemia ha reso evidente in modo inoppugnabile. La regionalizzazione si è rivelata un volano per la dismissione della garanzia dei diritti attraverso il servizio pubblico, quando non per l’abdicazione tout court al compito di tutela dei diritti
Si trova in ARTICOLI / Politica
CONTRO L'APPROVAZIONE E LA RATIFICA DEL MES, MECCANISMO EUROPEO DI STABILITA’
Paolo Maddalena ha lanciato questa petizione, che invitiamo a firmare, e l'ha diretta a Camera dei deputati e a 1 altro/altra
Si trova in ARTICOLI / Politica
Contro l’Autonomia differenziata: un nuovo CLN
Referendum abrogativo della legge Calderoli: non si è mai vista una richiesta di referendum sostenuta da uno spettro così ampio di forze politiche e sociali
Si trova in ARTICOLI / Politica
Contro la “riforma” costituzionale, la parola ai cittadini. Prepararsi al referendum
La parola, dunque, al popolo sovrano: in un referendum in vista del quale il fronte del No deve costruirsi fin da ora nel modo più ampio, fattivo e capace di prendere parola su ogni telefono, in ogni piazza, in ogni televisione.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Contro la crisi della politica e della democrazia subito una legge elettorale proporzionale
Quando l’astensionismo raggiunge i livelli attuali la democrazia stessa rischia di entrare in grave sofferenza
Si trova in ARTICOLI / Politica
Contro la secessione dei ricchi
Una legge di iniziativa popolare per fermare l’autonomia differenziata.
Si trova in ARTICOLI / Politica
COP 28 : SUCCESSO O FALLIMENTO ? E LA SINISTRA COSA FA ?
Le scelte scaturite dal COP28 , non hanno niente di programmazione anticapitalista molto radicale che sarebbe oggettivamente indispensabile per arrestare la catastrofe climatica
Si trova in ARTICOLI / Politica
Coronabond, non confondere il realismo con il lealismo
Ue. Dove riverserebbe la Germania le sue merci se il mercato europeo, già monco per la Brexit, gli si sfarinasse davanti? Ciò che è irrealizzabile non è un necessario e utile atto di solidarietà, ma un isolazionismo fondato sull’insana convinzione dell’intrinseca superiorità teutonica che tante tragedie ha già portato
Si trova in ARTICOLI / Economia