-
Diversità e unicità come antidoto a totalitarismi e regimi
-
“La nostra meta non è di trasformarci l’un l’altro, ma di conoscerci l’un l’altro e di imparare a vedere e a rispettare nell’altro ciò che egli è: il nostro opposto e il nostro completamento” - Da “Narciso e Boccadoro” di Hermann Hesse
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
DIVERSO PARERE
-
Cosa potevamo aspettarci nella composizione del Consiglio dei Ministri?
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
Documento CDC sulla riduzione dei Parlamentari
-
Chiediamo al parlamento di rinviare la decisione, anche per poche settimane, e di aprire un tavolo di confronto politico e scientifico per consentire un esame delle alternative a questa riduzione dei parlamentari
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Dollari & petrolio: perché l’America azzanna Caracas
-
Il fattore petrolio convince più di quello “comunista” per spiegare la foga antivenezuelana dello ‘Zio Sam’
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Domande e risposte su un’autonomia incostituzionale
-
Riforme La legge Calderoli è di rango ordinario, dunque non può pretendere di stabilire come il parlamento dovrà approvare un’altra legge ordinaria, quella che recepirà l’accordo stato-regione
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Domenico Manganiello, il candidato per De Luca: "Partigiani assassini"
-
Per quanto riguarda le liste approntate da De Luca, non c'è limite allo schifo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Don Ciotti: "Sciogliere subito CasaPound e tutte le organizzazioni fasciste"
-
Il presidente di Libera e del Gruppo Abele sottolinea: "Bisogna applicare le leggi e rispettare a pieno la Costituzione. Il fascismo che risorge è sintomo di democrazia malata"
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Dopo Bologna il Pd non si sposta a sinistra. L'orizzonte e' piu' ampio
-
Al momento, in Campania, regione in cui io vivo, il “famoso” rinnovamento del PD consiste nel riproporre un politico squalificato come De Luca al ruolo di governatore della Campania
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Dopo di lui il diluvio
-
La morte di Enrico Berlinguer segna una cesura nella storia politica italiana
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Dopo la Tav arriva la Flat tax multipla
-
Se non è possibile introdurre una flat-tax unica al 15% con il bazooka (costerebbe 60mld), il leader leghista punta a introdurre tante piccole tasse piatte. Da tempo è in atto in tutta Europa e in Italia uno spostamento del peso del prelievo fiscale dall’imposta diretta a quella indiretta, che liquida la progressività
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia