-
Evitiamo giochi da apprendisti stregoni, col presidenzialismo si rischia l’autocrazia
-
l costituzionalista della Sapienza: «Il sistema funziona solo con grandi contrappesi di potere. Ispirarsi al modello francese? Inseguendo Parigi potremmo ritrovarci a Mosca»
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Le manifestazioni studentesche: problema elettorale per Biden?
-
Trump ha promesso di assumere poteri dittatoriali. I giovani e gli americani in generale farebbero bene a tenere in mente queste sue dichiarazioni quando si presenteranno alle urne
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Errori su orrori, agli italiani serve un governo che tuteli il popolo
-
La spaccatura dei 5 Stelle, il cui fine sembra solo quello di assicurare agli attuali eletti il terzo mandato, cambiando nome a una parte del partito e assicurandosi in tal modo la possibilità di restare in Parlamento
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L’ANNO CHE VERRA’
-
Un Paese, l’Italia, che ha pagato in occidente il più alto tributo di vittime alla pandemia da Covid-19 e che sta disperatamente cercando
di risollevarsi si vede sbarrare la strada da un “Ghino di mezza tacca”, un “personaggetto” arrogante e autoreferenziale
Si trova in
BLOG
/
Blog Citto Leotta
-
Sulla legge elettorale le colpe sono tutte della maggioranza
-
E' evidente che il nostro paese è percorso da pulsioni antipolitiche che possono essere recuperate solo riconoscendo il valore di rappresentare il più possibile le diverse posizioni politiche e sociali, le originalità territoriali.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Carte da decifrare
-
Ci sono Paesi in cui per il giornalista il «pericolo» viene associato soltanto all’andare a raccontare le guerre all’estero e Paesi in cui ci vuole coraggio a descrivere ciò che accade sotto casa. Ci sono Paesi in cui le due cose convivono.
(Mario Calabresi)
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Lo Statuto dei Diritti dei Lavoratori nella mia Storia
-
20 MAGGIO 1970: LO STATUTO DEI DIRITTI DEI LAVORATORI NELLA MIA STORIA ...
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
25 aprile ancora oggi
-
Tenere presenti i valori della Resistenza aiuta a vedere l’impegno, la partecipazione, la solidarietà, come la strada per uscire, collettivamente, dai momenti di crisi. Ieri come oggi
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Per cambiare rotta non basta una firma
-
I referendum possiedono un plusvalore simbolico che trascende la portata della norma che si vuole abrogare. La cancellazione di alcune disposizioni vigenti – a volte solo parte di esse
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Non spariremo silenziosi nell'oscurità
-
Siamo alle ultime settimane utili per restituire ai cittadini un voto libero, diretto, personale, uguale.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica