-
Pancho Pardi - L'anticostituzionalismo dei 5Stelle
-
Che lo sappia o no Grillo si è posto in una condizione che, considerata nel modo più asettico, è del tutto extracostituzionale, ma vista sotto il necessario profilo politico appare francamente anticostituzionale
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Autonomia: la sentenza della Corte è un macigno sulla strada di Calderoli
-
La Corte costituzionale ha inflitto un colpo mortale alla lettura, in funzione di spacca-Italia, della improvvida riforma del Titolo V della Costituzione approvata dal centrosinistra nel 2001
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il regionalismo italiano è solidale. Lo chiarisce la Corte costituzionale
-
Autonomia I giudici costituzionali hanno smontato la legge Calderoli. Il suo testo rimane formalmente in vigore, ma monco delle sue parti essenziali, senza le quali non può operare
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Come fermare la capocrazia di Meloni
-
Il patto Lega-Meloni, la postura decisionista nasconde una tigre di carta
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
A volte ritornano
-
Siamo prigionieri in una sorta di teatro, costretti a vedere lo spettacolo- Walter Benjamin
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Decreto Piantedosi, una burla di Stato
-
Secondo il decreto Piantedosi, il tunisino o l’algerino che sbarca a Lampedusa entro tre giorni si deve rivolgere ad una Banca o ad una Assicurazione (mentre si trova rinchiuso nel centro di identificazione) e farsi rilasciare una fideiussione o una polizza fideiussoria
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Autonomia, la Consulta viola la libertà di scelta
-
Questo era un momento giusto in cui chiamare il popolo sovrano al voto. Prima o poi ovviamente voterà. E implicitamente voterà anche su quel che la Consulta ha malamente deciso oggi.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Lo strano no al referendum che seppellisce la Calderoli
-
RIFORME Non ammettendo la consultazione, la Corte costituzionale ha rovesciato la decisione sulla sopravvivenza del quesito che compete alla corte di Cassazione. Al tempo stesso però ha certificato che il disegno di regionalismo differenziato portato avanti dal governo è fallito. Un’indicazione per la politica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alfiero Grandi. Ora basta chiamare governatori i presidenti di Regione
-
Il Parlamento riprenda la sua centralità nella pandemia
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Autonomia differenziata, ambiguità e silenzi di governo
-
Così resta prioritaria nell’indirizzo di governo, sopravvivendo con quattro esecutivi: Gentiloni, Conte I, Conte II e ora Draghi. L’iniziativa sabato scorso, di Noad-Comitati contro
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica