-
Dove va il capitalismo e dove andiamo noi
-
Sarà forse vero che è più facile immaginare la fine del mondo che non la fine del capitalismo, ma oggi sappiamo che se vogliamo scongiurare la prima, dobbiamo lottare senza quartiere per ottenere la seconda.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Questo non e' un pesce d'aprile
-
L'America sta sprofondando nella senilita', nella demenza, nella tristezza e nel Fentanyl. Difficilmente l'America puo' prevalere perche' nessuno, neppure la piu' grande potenza militare di tutti i tempi puo' rovesciare la freccia del tempo.
Si trova in
Posta dei lettori
-
RIFLESSIONI NEL PERCORSO DELLA MIA VITA
-
Ho capito che anche la rettitudine la coerenza e la disciplina morale non bastano a cambiare la realtà, ma comunque mi fanno star bene con me stesso.
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi
-
Dall’intolleranza al razzismo. Le politiche migratorie della Meloni e della UE hanno assunto una direzione sempre più restrittiva e discriminatoria
-
Forze di polizia ed eserciti rappresentano una riserva di aggressività istituzionalizzata e autorizzata, con il fine di conservare il sistema, generando dimestichezza e abitudine all’aggressività, confermando una cultura della violenza suffragata e dimostrata dai mass media.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
L'annaspo
-
Siamo riusciti a costruire l' abitudine alla mediocrità - cfr. Noam Chomskj
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
8 MARZO 2025 – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
-
Quale ruolo per le donne in questo preciso momento in cui la concezione verso esse raggiunge il massimo degrado e il nostro panorama quotidiano viene funestato da continui femminicidi?
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo
-
Non possiamo scendere in piazza per sostenere un’Unione Europea che si allontana dai suoi valori fondanti e si piega alla logica del riarmo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Non hanno visto arrivare i nuovi padroni
-
I nuovi padroni del mondo possono continuare a fare quelle stesse cose (compresa la guerra: se non più qui, là) moltiplicandone gli effetti, ma presentandosi come gli unici in grado di inaugurare una nuova era: quella in cui si dice apertamente le cose come stanno e come si vuole che vadano. E poi le si fanno senza tentennamenti.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
POST-DEMOCRAZIA E CLASSI SOCIALI: CHE FARE ?
-
Credo che solo nella crescita di un vero movimento conflittuale di lotta del movimento operaio e studentesco, che potrebbe anche nascere il nuovo partito della sinistra che non si limiterebbe ad unificare le realtà politiche presenti ma farebbe anche emergere quadri nuovi cresciuti nella lotta e capace di spostare masse popolari verso la sinistra
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi
-
Non dimenticare il sacrificio di Luca Attanasio
-
Un Concorso fotografico per ricordare l’eroico ambasciatore d’Italia ucciso in Congo
Si trova in
ARTICOLI
/
Società