-
Una rivoluzione della coscienza maschile
-
"Non c’è rivoluzione senza la liberazione delle donne", scrivevamo nei volantini degli anni Settanta
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Umberto Galimberti, riflessioni ai tempi del coronavirus sul senso del futuro
-
Dove credeva di essere arrivato, l'essere umano? Perché, costretto a fermarsi, non sa più chi è? E cosa pensa di fare davanti alla negatività della vita? Ecco il pensiero, spiazzante e urticante, del filosofo Umberto Galimberti
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Scuola, tempo di bilanci e prospettive: per un 2022 all’insegna della mobilitazione
-
Dietro l’autonomia differenziata si nasconde la possibilità di trasformare tutto ciò che è pubblico in privato. Scuola compresa. La strada è una sola: la mobilitazione
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Elogio delle tasse
-
Francesco Pallante spiega in una intervista video l’importanza dei tributi
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Chiude MicroMega?
-
È un momento triste per la libertà di stampa. In questi stessi giorni il Manifesto subisce le conseguenze della mancata conferma di un emendamento chiave nella finanziaria
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
MediaCircus .. ed altre divagazioni
-
Una stampa mercenaria e cinica creerà, prima o poi, un pubblico ignobile- J. Pulitzer
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Senza cultura ci ammaliamo di più
-
la cultura è un vaccino, ha la stessa urgenza, perché ferma i virus che minacciano l’anima, curano ciò che nessuna medicina può curare
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Colosseo, l’affare milionario: l’arena apre a eventi pubblici
-
Mi dovete spiegare come possa essere prioritario, proprio ora, spendere 18,5 milioni di euro in quella trovata ridicola, e non destinarli a salvare le vite di chi ha, fino a oggi, salvato il nostro patrimonio culturale
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Rinasce MicroMega. Partecipa!
-
Pubblichiamo la lettera di Paolo Flores d'Arcais per la ripartenza di Micromga dopo la decisione di GEDI di non pubblicare più la rivista
La seconda vita di MicroMega dipende soprattutto da voi, amici lettori: sostenete questa sfida con donazioni e abbonamenti!
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Lettera ad un nipote
-
Leggere i classici non è un modo (idiota) di considerare buono solo il passato e di non accettare a priori il moderno, il presente.
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura