-
Svelare il nesso tra mafia e poteri forti: riuscirà Gratteri nell’impresa tentata da Falcone e Borsellino?
-
Per noi cittadini è arrivato il momento di comprendere che la “nuova ndrangheta del terzo millennio” ha acquisito rapporti stretti con i poteri forti, nazionali e internazionali
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Tanto tuonò che piovve!
-
(l’articolo è tratto dalla rivista trimestrale Alternative per il Socialismo n.73 - luglio, agosto, settembre 2024 - in uscita presso l’editore Castelvecchi)
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Thomas Sankara, il Che Guevara d’Africa che voleva cambiare il suo Paese. E aspetta ancora giustizia
-
Rivoluzionario, carismatico, il presidente dello Stato africano fu ucciso da un commando il 15 ottobre 1987, in una congiura internazionale. Ora finalmente si apre il processo contro i suoi assassini
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Toti ed i servi dei poteri forti
-
La vicenda di Toti aveva visto la Procura chiedere di rinchiuderlo in prigione per il rischio di reiterazione del reato, ma come sappiamo in Italia è più facile che vada in prigione un ladro di polli che un potente politico o industriale.
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi
-
Trent’anni.. di cosa?
-
Chi non capisce il vero è uno stolto, ma chi lo conosce e lo chiama menzogna è un criminale – Galileo Galilei
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Trump “sconfigge” Biden sul numero di guai giudiziari
-
Biden e Trump hanno approcciato i casi giudiziari in modi completamente diversi. L'attuale presidente non ha commentato il processo di Trump né quello del figlio, permettendo alla magistratura di svolgere le sue funzioni. Trump invece ha attaccato ferocemente tutti coloro che sono stati coinvolti nelle sue grane legali.
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Trump sentenziato nel caso di Stormy Daniels: sentenza troppo leggera?
-
Nonostante la sua vittoria elettorale Trump si è dovuto presentare all'atto conclusivo del processo di New York anche se il giudice gli ha permesso di partecipare virtualmente. La sentenza, anche se leggera, è anche pesante per l'ego del neoeletto presidente. Ecco perché ha cercato in tutti i modi di ritardare l'atto finale.
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Tutti con Gratteri, manifestazione di solidarietà al giudice davanti la procura di Catanzaro
-
Numerosi gli studenti arrivati da tutta la provincia di Catanzaro, così come diversi i sindaci della provincia di Vibo presenti alla manifestazione con i loro gonfaloni
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Tutti gli inganni dei referendum
-
Il quesito sul decreto Severino serve alla classe politica per sfuggire al controllo di legalità. Quello sulla custodia cautelare smantella il contrasto alle attività criminali in corso
Si trova in
ARTICOLI
/
NO-Referendum-Giustizia
-
Ultima stazione per Mimmo
-
Cosa succede al processo di appello contro Mimmo Lucano? Succede che si trattiene il respiro e si spera che la Corte, come ha ricordato l’avvocato Pisapia, tenga presente che sta giudicando un uomo, quell’uomo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità