-
LA PANDEMIA ED I NEGAZIONISTI, LE LIBERTA’ INDIVIDUALI E LE STRATEGIE DEL SISTEMA CAPITALISTA
-
Chi in buona fede oggi si dice negazionista e scende in piazza con la destra liberale/liberista, dovrebbe riflettere attentamente !
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Vaccini. La Salute e il Profitto
-
Le aziende difendono i loro brevetti. Ma i governi non riescono a difendere la vita dei loro cittadini. Il capitalismo all’opera in questa pandemia è un’ideologia che uccide
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
La gaffe di Draghi. Il presidente degli psicologi: “È stato lui a obbligarci alla vaccinazione”
-
Speriamo che nel 2021 sia considerato inaccettabile valutare l’assistenza psicologica una cura minore, secondaria, quasi un capriccio
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Nota di Medicina Democratica su obblighi vaccinali e green pass
-
Mettiamo a disposizione una nota del Consiglio Direttivo di Medicina Democratica Onlus sui temi che “scaldano” questi giorni : obblighi vaccinali e green pass
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Richiesta dello stato di emergenza sanitaria in Sardegna
-
COMUNICATO STAMPA - La Rete Sarda a colloquio con il Prefetto di Cagliari, Gianfranco Tomao, per sollecitare il riconoscimento dello stato di emergenza sanitaria in Sardegna, a partire dal Sulcis Iglesiente.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Vaccini (e farmaci): serve un Network Nazionale Pubblico
-
Il Paese sconta decenni di assenza di una politica industriale di settore e il disastro Enimont che negli Anni 90 portò allo spezzatino e poi alla cessione a Big Pharma del leader nazionale, la senese Sclavo
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
La fiera della sanità
-
Ricordate la grande inaugurazione dell’Ospedale in fiera di Milano (20 milioni di euro di spesa pubblica), l’ultima invenzione del modello d’eccellenza della sanità lombarda? Chiuderà per manifesta inutilità, dopo essere stato presentato come la soluzione in piena crisi Covid-19. Il triste simbolo dei processi di privatizzazione e gestione manageriale della sanità
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Nuovo Dpcm, le Regioni vogliono misure nazionali perché ci metta la faccia solo Conte
-
Non a caso è dovuto intervenire con il consueto rispetto di ruoli e prerogative istituzionali lo stesso Sergio Mattarella per ricordare con cordiale fermezza al presidente e vice presidente della Conferenza delle regioni, Bonaccini e Toti che “il ruolo delle regioni è decisivo per combattere la pandemia”
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi
-
Gino Strada:la lezione del Covid. La sanità è pubblica, basta con le Regioni
-
Troppi tagli sconsiderati e soldi ai privati: il diritto alle cure mediche non è negoziabile. Ogni anno se ne vanno in convenzioni circa 25 miliardi, pari al 20,3% della spesa sanitaria
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione