35 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
100 miliardi per le spese militari, ce lo chiede Meloni
È facile prevedere che, di fronte a un programma di riarmo che dovrebbe portare la spesa militare italiana dagli attuali 35 ad oltre 100 miliardi all’anno, ci sentiremo ripetere: ce lo chiede la Nato, In realtà, non ce lo chiede la NATO, ce lo chiede Meloni.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
“Noi bruciamo le bandiere. Loro invece bruciano i bambini”
L’ intervento di Giorgio Cremaschi alla manifestazione "Disarmiamoli"
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Alex Zanotelli: “Disobbedienza civile per difendere la legge 185 sull’export di armi”
La legge 185 del 1990 è uno strumento fondamentale che garantisce trasparenza sui finanziamenti all'industria bellica. Oggi questa trasparenza è in pericolo. Ne abbiamo parlato con Alex Zanotelli, che ha ripercorso il processo che ha portato all'approvazione di questo testo più di trent'anni fa e ha avanzato alcune proposte su come fronteggiare le minacce che si trova ad affrontare oggi.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Appello ai giornalisti: rompiamo il silenzio sull'Africa
Condividete e fate in modo che gli italiani sappiano cosa sta veramente vivendo gran parte della popolazione africana.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Armi all’Ucraina, in punta di Costituzione
La nostra Costituzione ripudia la guerra ma ne riconosce l’esistenza, e stabilisce come fronteggiarla e come difendersene.
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Bomba o non bomba, troppi rischi con il nucleare. Il governo punta sul cavallo sbagliato
Il governo ha dato un’impostazione ideologica sbagliata sul futuro energetico dell’Italia facendo perdere tempo prezioso al nostro paese e da ultimo esponendoci ai contraccolpi speculativi dei prezzi delle fonti fossili in conseguenza della guerra portata in Iran.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
CHE TEMPO FA ? L’APOCALISSE
La manifestazione a Roma del 21 giugno è una protesta nazionale contro la guerra, il riarmo, il genocidio e l'autoritarismo, promossa da oltre 300 reti, organizzazioni sociali, sindacali e politiche. L'appuntamento è alle ore 14 a Roma, con partenza da Piazza Vittorio
Si trova in BLOG / Blog Umberto Franchi
Chi sono gli incendiari di petroliere
Il vice-premier Matteo Salvini incontra a Washington il segretario di Stato Mike Pompeo mentre gli Stati uniti preparano una nuova escalation in Medio Oriente
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Contro la guerra e il riarmo: boicottare le banche armate
Aumenta la produzione di armi e si tolgono i fondi dalle scuole, dalla sanità, dalla cultura, dall'istruzione - Intervista di  Laura Tussi a Alex Zanotelli 
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Corteo del 21 giugno a Roma - Disarmare il nostro Paese, l’Europa e il Mondo
Comunicato del comitato organizzatore del 21 giugno Stop Rearm Europe - con invito alla diffusione
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra