-
Ivano Angelo Monti, un eclettico e originale compositore. “Unisco musica e tecnologia per parlare di nonviolenza”
-
Il cantautore milanese si ispira all’intelligenza artificiale e al pensiero meditativo per parlare attraverso note e versi dei grandi temi del nostro tempo, primo fra tutti quello della pace.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
L'annaspo
-
Siamo riusciti a costruire l' abitudine alla mediocrità - cfr. Noam Chomskj
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
L'anno della paura : ultimo rapporto del Censis
-
Dopo anni passati a camminare sul ciglio del burrone, attenti a non cadere, il covid-19 ha in maniera tanto improvvisa quanto violenta , la temuta caduta c’è stata, il salto verso il basso è iniziato e non si sa quanto durerà”. Così il Censis ha descritto l’effetto della pandemia da coronavirus
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
L'URLO
-
L’urlo di Munch è diventato la colonna sonora che accompagna la nostra indifferenza ai drammi collettivi che si stanno consumando fra la quarta sponda e il mare nostrum.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
L’amore al tempo del coronavirus
-
Cosa cambia e cosa cambierà nei rapporti interpersonali
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
L’anno che verrà, come sarà?mah…
-
Capodanno 2019-2020: consuntivo di fine anno
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
L’ASSEMBRAMENTO IN VIA DEI BORGHI A LUCCA
-
Quello che è avvenuto a Lucca ed avviene in altre città d’Italia , non è forse il frutto di una realtà fatta di solitudine, di disperazione sociale, di egoismi , di distruzione della coscienza civile e di classe ?
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
L’avvenire ormai è quasi passato
-
Noi che eravamo giovani nell’89 vedevamo dinanzi a noi un orizzonte sereno e sognavamo un futuro colmo di speranza. In quell’epoca il treno della Storia era stato messo su un binario che correva verso un avvenire luminoso. Purtroppo quell’avvenire che ci avevano promesso con la caduta del muro di Berlino è tramontato nell’arco di una generazione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
L’epidemia globale mette a nudo tutti i paradossi del vecchio sistema
-
Coronavirus. Anche fautori del liberismo e della disarticolazione istituzionale mettano ora sotto accusa il taglio alla sanità pubblica e la scellerata «autonomia differenziata»
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
L’inaccettabile ed ipocrita silenzio
-
“Che differenza c’è fra l’innocenza di un bambino morto nel World Trade Center e quella di uno morto sotto le nostre bombe a Kabul? La verità è che quelli di New York sono i «nostri» bambini, quelli di Kabul invece, come gli altri 100.000 bambini afghani che, secondo l’UNICEF, moriranno quest’inverno se non arrivano subito dei rifornimenti, sono i bambini «loro». E quei bambini loro non ci interessano più.” Tiziano Terzani
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois